Confesercenti Abruzzo, turismo attrattivo ed esperienziale: ecco le richieste degli operatori alla Regione. “Ora un patto di servizio con i decisori pubblici”

Confesercenti Abruzzo, turismo attrattivo ed esperienziale: ecco le richieste degli operatori alla Regione. “Ora un patto di servizio con i decisori pubblici”

Le proposte elaborate dai 130 professionisti del turismo sono state consegnate all’assessore al turismo della Regione Abruzzo Daniele D’Amario

Le proposte elaborate dai 130 professionisti del turismo attivo ed esperienziale che hanno animato l’evento “Abruzzo Attrattivo 2022” sono state consegnate oggi all’assessore al turismo della Regione Abruzzo Daniele D’Amario. A consegnarle sono stati Paolo Setta, presidente della federazione che riunisce i professionisti del settore ovvero Federpate-Confesercenti Abruzzo, assieme al coordinatore Gianni Taucci ed al direttore regionale dell’associazione di categoria Lido Legnini, nel corso di una conferenza stampa ospitata dalla sede adriatica della Camera di Commercio Chieti Pescara.

Fra le proposte, elaborate nel corso della due giorni promossa da Federpate-Confesercenti fra L’Aquila e Pescara, ci sono «la sperimentazione di una rete di trasporti pubblici adattati alle esigenze del turista ed al collegamenti fra le destinazioni, interventi concreti sulla rete sentieristica e sulla normativa che regola la gestione dei rifugi, un’attenzione più mirata al decoro ed alla sicurezza delle strade, campagne promozionali di alta qualità, maggiore diffusione della raccolta differenziata nelle aree interne, tutela della professionalità e investimenti sulla formazione anche degli operatori, un nuovo modello di governance del settore. Proposte dettagliate nel documento ed estremamente concrete e con obiettivi misurabili fin dai prossimi mesi – ha spiegato Setta consegnando il documento all’assessore – ringraziamo la Regione per aver raccolto la sfida ed ora sarà uno sforzo collettivo per un vero e proprio Patto di servizio con i decisori pubblici».

«In Abruzzo si va consolidando sempre di più un “terzo turismo”, che si inserisce fra il tradizionale turismo balneare e quello invernale – ha sottolineato l’assessore D’Amario – la strada intrapresa è quella giusta. L’approvazione del Testo unico del turismo è uno strumento in più a disposizione di operatori ed amministratori. Sono certo che ad Abruzzo Attrattivo 2023 potremo parlare degli ulteriori passi avanti fatti dal nostro sistema».

Abruzzo Attrattivo Documento finale 2022 (1)

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Abruzzo, turismo attrattivo ed esperienziale: ecco le richieste degli operatori alla Regione. “Ora un patto di servizio con i decisori pubblici” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali