Confesercenti Abruzzo, via verde: “Giornata storica, vittoria per chi ci ha creduto dall’inizio”

Confesercenti Abruzzo, via verde: “Giornata storica, vittoria per chi ci ha creduto dall’inizio”

Le dichiarazioni di Menna, Lembo, Erasmi e Legnini

«Una giornata storica per la Costa dei Trabocchi e per tutto l’Abruzzo». È unanime la soddisfazione espressa dai dirigenti della Confesercenti Abruzzo, una delle associazioni imprenditoriali che ha più creduto dall’inizio nella sfida di trasformare l’ex tracciato ferroviario in una infrastruttura turistica capace di imprimere una svolta alla costa della provincia di Chieti. «Una infrastruttura che si aspettava da tanti anni – afferma infatti Franco Menna, presidente provinciale della Confesercenti di Chieti – e che la nostra associazione ha voluto con forza assieme a tanti attori istituzionali e associativi di questo territorio. Fin dall’inizio abbiamo lavorato affinché si tutelasse la Costa dei trabocchi dal cemento selvaggio e rimanesse un’oasi naturale e di pace per cittadini e turisti.

Abbiamo lottato con forza affinché si affermasse questa idea che oggi tutti condividono ma che all’inizio alcuni contrastarono. Oggi è un giorno di orgoglio per tanti». Per Simone Lembo, responsabile del settore turismo della Confesercenti provinciale, «la Via verde rappresenta il vero volano turistico del territorio e con il completamento dei tratti di Lago Dragoni e della variante di Vasto avremo un collegamento completo a cui si potranno aggiungere tante varianti a pettine che farà scoprire anche l’entroterra». Massima soddisfazione anche dai vertici regionali della Confesercenti a testimonianza di quanto la Via verde sia stata sostenuta dall’intera organizzazione perché consapevole del ruolo che va ben oltre il territorio provinciale. «Un volano per tutto il turismo abruzzese – spiega infatti il presidente regionale Daniele Erasmi – i trabocchi sono un’icona dell’Abruzzo che servirà come attrattore per il turismo costiero e montano dell’intero territorio regionale».

«Mi sento di ringraziare tutti coloro che negli anni sia in Confesercenti che all’interno delle istituzioni hanno tenuto la barra dritta – tira le somme Lido Legnini, direttore regionale dell’associazione di categoria – che hanno portato avanti con forza questo progetto. Questo progetto unisce almeno due generazioni di imprenditori e dirigenti della nostra associazione e per noi è un orgoglio davvero grande. Un ringraziamento speciale anche all’architetto Valerio Ursini che oggi è stato commemorato con una targa, amico di Confesercenti e sempre attento alle istanze provenienti dal mondo delle imprese».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Abruzzo, via verde: “Giornata storica, vittoria per chi ci ha creduto dall’inizio” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali