Confesercenti Area Frignano: “L’assenza di neve penalizza i settori già in crisi. Occorre un piano straordinario di misure per l’appennino: investimenti, detassazione e qualificata valorizzazione del territorio”

Confesercenti Area Frignano: “L’assenza di neve penalizza i settori già in crisi. Occorre un piano straordinario di misure per l’appennino: investimenti, detassazione e qualificata valorizzazione del territorio”

Il Presidente Tadolini: “E’ urgente intervenire a sostegno delle imprese del territorio per evitare che la situazione diventi irrecuperabile”

Non solo le imprese turistiche ma tutte le attività commerciali ed i pubblici esercizi del nostro Appennino risentono pesantemente dell’assenza di neve sul territorio. Basti pensare alla campagna saldi abbigliamento e calzature, appena iniziata e che rischia fortemente di essere disattesa nei risultati dalla mancanza di turisti.

“E’ urgente intervenire a sostegno delle imprese del territorio per evitare che la situazione diventi irrecuperabile e provochi la chiusura definitiva di tante attività e l’ulteriore spopolamento di quest’area” – afferma Matteo Tadolini, Presidente Confesercenti Area Frignano.

“Piena condivisione quindi con la richiesta della Regione di un piano straordinario in favore dell’Appennino che preveda investimenti per opere strutturali, mutui e liquidità in favore delle imprese, sia a fondo perduto che a tasso zero. Ma a queste misure vanno affiancate una serie di azioni tese a incentivare l’avvio e il consolidamento di impresa, anche tramite un’imposizione fiscale incentivante, e una valorizzazione del territorio più orientata alle attuali tendenze del comparto turistico. Come è emerso anche dalla recente ricerca commissionata da Confesercenti Modena al Centro Studi Turistici “Modena Slow – Quali Prospettive Di Sviluppo Turistico nella nostra Provincia” enogastronomia e turismo slow (cammini, cicloturismo, benessere) possono essere driver di grande importanza del nostro territorio che, unitamente ad un più ricco e coordinato programma di eventi e manifestazioni, può contribuire ad ammortizzare, almeno in parte, gli inevitabili rischi climatici stagionali” conclude Tadolini.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Area Frignano: “L’assenza di neve penalizza i settori già in crisi. Occorre un piano straordinario di misure per l’appennino: investimenti, detassazione e qualificata valorizzazione del territorio” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali