Confesercenti Arezzo, barman inclusivo: consegnati gli attestati ai corsisti

Confesercenti Arezzo, barman inclusivo: consegnati gli attestati ai corsisti

Nei locali di “Chef al 17” la cerimonia di chiusura del corso di formazione

Si è concluso, con la consegna degli attestati, il corso di barman inclusivo organizzato dall’agenzia Formativa Cescot di Confesercenti Arezzo in collaborazione con la Cooperativa sociale Mentelocale. Nei locali della scuola di cucina “Chef al 17” di via Spallanzani 17 ad Arezzo Fiere e Congressi, al termine delle ore di lezione teoriche e pratiche, i 15 allievi hanno ricevuto l’attestato del corso di formazione “Barman Inclusivo”. Un diploma dal doppio valore sia dal punto di vista lavorativo che sociale. In aula hanno imparato i segreti dell’arte del mestiere ma le ore trascorse insieme in aula sono state preziose anche per rafforzare i legami di amicizia e inclusione.

“Il corso di formazione Barman inclusivo” spiega Chiara Crociani direttrice dell’Agenzia Cescot di Arezzo “ha visto sedersi sui banchi della scuola di cucina ‘Chef al 17’, ragazze e ragazzi provenienti anche dalla Casa Gialla. Giovani che hanno lasciato alle loro spalle, esperienze di vita non semplici, e per i quali la cooperativa sociale Mentelocale è impegnata a rafforzare le basi sia formative che relazionali per offrire loro un futuro virtuoso. È quindi con l’obiettivo anche di fornire un avvenire occupazionale che l’agenzia Formativa ha organizzato il corso da barman, utile ad acquisire le basi per la professione di barman”. Per i corsisti l’esperienza è quindi risultata positiva anche per rafforzare legami di amicizia. Le ragazze e i ragazzi hanno seguito con entusiasmo e attenzione le lezioni del docente Danny Del Monaco, esperto professionista di fama internazionale nell’arte della preparazione dei cocktail.

Sorrisi e applausi per i neo barman che hanno “brindato” al traguardo raggiunto. Alla cerimonia di consegna degli attestati oltre alla direttrice dell’Agenzia Cescot di Confesercenti Chiara Crociani, hanno partecipato il presidente di Confesercenti Arezzo Mario Landini, Anna Pernici coordinatrice del progetto ‘Siamo tutti Care Leavers’ e Danny Del Monaco docente del corso insieme allo staff della Cocktail Mixology.

“Sono molto contenta” ha aggiunto Anna Pernici “di vedere questo variegato e multiculturale gruppo di ragazzi e ragazze portare a termine con impegno il corso da barman. Il progetto ‘Siamo tutti Care Leavers’ – gestito dalla Cooperativa Sociale Mentelocale, dall’Associazione Crescere e dalla Croce Rossa di Arezzo – che ha permesso il finanziamento di questo percorso, è nato infatti proprio con l’obiettivo di fornire ai giovani una possibilità di formazione gratuita e professionale, nonché un modo per crescere insieme”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Arezzo, barman inclusivo: consegnati gli attestati ai corsisti proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali