Confesercenti Arezzo, cantiere fermo in via Fiorentina: “Rimuovere la ruspa immobile e rinviare il cantiere”

Confesercenti Arezzo, cantiere fermo in via Fiorentina: “Rimuovere la ruspa immobile e rinviare il cantiere”

Confesercenti chiede di rimuovere il cantiere e rimandare i lavori ad agosto. Strada desertificata con drastico calo delle vendite per i commercianti

“Via Fiorentina non è una strada dove tenere parcheggiata immobile una ruspa. Non si può appaltare lavori sulla pelle dei commercianti. Il cantiere va rinviato ad agosto”. Va giù dura Valeria Alvisi, direttrice di Confesercenti che da alcune settimane porta avanti le istanze dei commercianti di via Fiorentina e via Marco Perennio fortemente danneggiati dal cantiere che ha praticamente isolato un’intera arteria allontanando la clientela dai negozi. “Nel cantiere di via Fiorentina di fatto non ci sono operai a lavorare. Riteniamo quindi inutile continuare a tenere parcheggiata una gigantesca ruspa in mezzo alla strada. È evidente che non c’è stata programmazione e non è chiaro cosa si attenda per partire con il cantiere. Avevamo avuto rassicurazioni che i lavori si sarebbero svolti in gran velocità ma a quanto pare sono state promesse al vento”. A questo punto per Confesercenti c’è solo una soluzione: “Rimuovere il cantiere,” tuona Alvisi “liberare la strada e tornare alla normalità dando la certezza di poter affrontare le festività senza disagi. È chiaro che poi si dovranno programmare i lavori per tempo in un periodo dell’anno durante il quale i disagi devono essere al minimo. Non chiediamo quindi il rinvio a gennaio ma bensì ad agosto. Adesso che abbiamo verificato le reali problematiche che si verificano con il cantiere in strada è evidente che c’è bisogno di intervenire in estate. Qualsiasi altra scelta è un danno economico incalcolabile per le aziende di via Fiorentina e via Marco Perennio, e per quelle della parte bassa di via Fiorentina verso San Leo”. Dall’avvio della cantiere la strada si è desertificata.

“Tra i negozi c’è il deserto” spiega Valeria Alvisi “e sono cambiate le abitudini degli automobilisti e della clientela. L’apertura della strada in uscita era la soluzione condivisa per tamponare un’emergenza durante i lavori che sarebbero dovuti procedere a pieno ritmo. Durante gli incontri avuti con l’amministrazione comunale ci hanno illustrato le varie fasi ma in realtà ad oggi c’è solo una strada chiusa con una ruspa immobile parcheggiata in attesa non si sa di cosa. Agli occhi dell’associazione di categoria c’è tanta improvvisazione ed è evidente che siamo di fronte a un cantiere in stallo per il quale chiediamo quindi l’immediata rimozione”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Arezzo, cantiere fermo in via Fiorentina: “Rimuovere la ruspa immobile e rinviare il cantiere” proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Confesercenti Arezzo, cantiere fermo in via Fiorentina: “Rimuovere la ruspa immobile e rinviare il cantiere” proviene da ASSOTURISMO.

L’articolo Confesercenti Arezzo, cantiere fermo in via Fiorentina: “Rimuovere la ruspa immobile e rinviare il cantiere” proviene da ASSOHOTEL.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali