Confesercenti Ascoli Piceno e Fermo partecipa a Sea Food Barcellona 2024

Confesercenti Ascoli Piceno e Fermo partecipa a Sea Food Barcellona 2024

Due giornate dedicate alla valorizzazione delle eccellenze ittiche marchigiane in un contesto internazionale. Marco Bruschini “Sono molto soddisfatto di questa iniziativa che è la Prima di promozione della destinazione Marche in funzione del nuovo volo che dal prossimo novembre collegherà Barcellona con Ancona. Le Marche possono offrire al mercato spagnolo tutto quello che il turista può chiedere, cultura storia tradizioni benessere”.

Presenti il Ministro Francesco Lollobrigida, il Console Generale Emanuele Manzitti, Camera di Barcellona, la direttrice Federica Falzetta, Andrea Maria Antonini, Assessore Regionale Attività Produttive, Marco Bruschini Direttore Generale Atim Azienda Internazionalizzazione Marche, Andrea Assenti Consigliere Regionale e la Confesercenti di Ascoli Piceno e Fermo con il Presidente Vicario Antonia Fanesi e il Direttore Elena Capriotti.

Ad aprire la prima giornata con il brodetto sambenedettese e le diverse eccellenze Picene. Ad accogliere 90 ospiti tra istituzioni e aziende di eccellenza ittica in fiera la Confesercenti di Ascoli e Fermo.

La seconda giornata brodetto di Fano in fiera Sea food con la partecipazione delle istituzioni Marchigiane presenti. Importanti le parole del Ministro Francesco Lollobrigida ha lodato il lavoro promozionale delle Marche e anche di partenariato con il Ministero da piazza di Siena Roma a Parigi fino a Barcellona nell ‘appoggio alla candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco.

Ringraziamento a sorpresa finale dei due chef Priscilla Alessandra Husson Ristoratrice di San Benedetto del Tronto e Alessandro Camillo D’ Addazio, con l’ omaggio della targa del MASAF per la  cucina italiana sui mercati internazionali.

Si ringraziano le Cantine Santori, Velenosi, Capecci, Le Vigne di Clementina Fabi, Anisetta Rosati e Caffè del Marinaio. Si ringrazia per il pesce Ittica LP di Pietro Liberati.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Ascoli Piceno e Fermo partecipa a Sea Food Barcellona 2024 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali