Confesercenti Bari: la Puglia in-canta Sanremo 2024

La Regione Puglia che per la prima volta porterà a Villa Nobel i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere

Confesercenti Bari partecipa al Festival di Sanremo. Per il terzo anno consecutivo torna OLTRE IL FESTIVAL, il progetto che da lunedì 5 a domenica 11 febbraio trasforma Villa Nobel, residenza di Alfred Nobel in riviera, ora sede museale, nel quartier generale di RadioMediaset.

Durante la settimana sanremese Villa Nobel diventa così punto di riferimento degli artisti in gara e degli ospiti del Festival, che vengono accolti dai network di RadioMediaset: Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Subasio, Radio Norba e Radio Bellla & Monella.

Novità assoluta di questa edizione la presenza della Regione Puglia che per la prima volta porterà a Villa Nobel i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.

Celebrità, discografici, manager e cantanti in gara avranno il privilegio di assaporare piatti esclusivi Made in Puglia, frutto di un’iniziativa RadioMediaset – Regione Puglia – Puglia promozione.

Gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL rimarranno stupiti nel trovare nel cuore di Sanremo le luminarie pugliesi dell’azienda salentina Luminarie Parisi 1876, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il mondo.

Così come rimarranno conquistati ogni giorno dagli aperitivi curati dalle Donne del vino, progetto Bolle di Puglia e dai piatti della tradizione proposti da produttori e chef pugliesi.

Lunedì 5 febbraio, cena di gala, chef ospite sarà Maria Cicorella di EvvivaMaria, Conversano. Parteciperanno alla serata molti degli artisti in gara al Festival di Sanremo, insieme ai talent delle radio Mediaset, ai giornalisti ed ai rappresentanti delle istituzioni, a cui sarà fatto degustare anche lo spumone di Conversano, freschissimo del riconoscimento De.C.O. preparato per l’occasione da Angelo Fratella (Caffè dolceamaro).

Nella settimana si susseguiranno ai fornelli i seguenti chef:

Chef Alessio Gubello / Pasta D’élite (Lecce) Chef Fabio Vulpitta/ Aqua (Porto Cesareo) Chef Felice Lasorsa /CorteinFiore (Trani) Chef Giuseppe Germanà / Ristorante Ninó di Villa San Martino (Martina Franca) Chef Tiziana Parlangeli /Osteria degli spiriti (Lecce)

Con i loro prodotti saranno presenti:

• Burrata di Andria IGP
(Consorzio)
• Talea
• Antica forneria
• Sapori di casa
• Presidio Slow Food “Capocollo di Martina Franca “ e gli altri salumi del Salumificio Santoro
• Pasticceria Capilungo
• Presidio Slow Food “Focaccia a Libro di Sammichele di Bari”
• Comitato Zampina di Sammichele di Bari IGP
•Faldacchea di Turi
• Ass. Italiana Gelatieri / Il gelato che ti puglia
• Ass. Le donne del vino / Bolle di Puglia
• Spinelli caffè
• Il casolare di Puglia
• Confesercenti Bari
• Cantina San Donaci
• Cantina Produttori di Manduria

Faranno inoltre da cornice all’enogastronomia, eccellenze dell’arte e dell’artigianato:
le ceramiche di Grottaglie di Nicola Fasano;
i fischietti di terracotta dei figuli rutiglianesi con i volti degli artisti in gara;
l’arte fotografica dei fotografi Flavio & Frank con un estratto di “Yeast”.
Preziosi partner del progetto: Zenzero hair beauty, Cryin brand Post_experiencestore, Mumati gioielli.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Bari: la Puglia in-canta Sanremo 2024 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali