Confesercenti BAT premia gli studenti che hanno partecipato al concorso “Sapore di Trani”

Confesercenti BAT premia gli studenti che hanno partecipato al concorso “Sapore di Trani”

Il Direttore Landriscina: “”Valorizzare e promuovere la ricca tradizione enogastronomica della città di Trani sintetizzandone la storia e la cultura esplorando e celebrando le sue radici culinarie”

Tradizione e innovazione insieme per rafforzare ulteriormente l’identità della città di Trani e per rafforzare i settori enogastronomici e turistici puntando sulle idee degli studenti e dei corsisti degli enti di formazione.

Con queste finalità Confesercenti provinciale Bat, insieme ad Assoturusmo e FIEPeT Bat, e in collaborazione con l’istituto Alberghiero, l’ ITS di Trani e il Comune di Trani, Assessorato alle attività produttive ha organizzato la prima edizione del concorso di idee “Sapore di Trani”. Durante una cerimonia pubblica tenutasi a Trani è stato premiato il vincitore del concorso, Ruggiero Caporusso dell’istituto Alberghiero A. Moro di Trani e ai partecipanti è stato rilasciato un attestato di merito.

L’evento è stato inserito nel vasto programma culturale “I Dialoghi di Trani” diventato un appuntamento ormai consolidato nella città di Trani. Lo studente si è aggiudicato la somma di 250 euro per fini didattici. Durante la cerimonia di premiazione il direttore di Confesercenti Prov.le Bat Mario Landriscina ha evidenziato le finalità del concorso: “Valorizzare e promuovere la ricca tradizione enogastronomica della città di Trani attraverso la realizzazione grafica di un menù tipo che riesca a sintetizzarne la storia e la cultura esplorando e celebrando le sue radici culinarie”.

L’assessora alle attività produttive Giovanna Pizzichillo, nel portare il saluto del sindaco Amedeo Bottaro , ha invitato gli studenti presenti a dare sempre spazio alle loro idee coniugando la tradizione con l’innovazione senza dimenticare mai l’identità del territorio. I menù sono stati realizzati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero I.I.S.S. Aldo Moro e dai corsisti dell’ITS Academy di Trani riportando la seguente descrizione grafica: Antipasti, Primi Piatti, Secondi Piatti, Contorni, Dolci, Bevande.

Tra i criteri di valutazione: la valorizzazione grafica con riferimento alla cultura enogastronomica locale; uso ingredienti tipici del territorio; racconto esperienziale; rapporto tra tradizione e innovazione; facilitazione nella consultazione. “Un progetto che ha permesso ai ragazzi di mettere in pratica ciò che apprendono in classe e di dare spazio alle loro idee”, ha precisato il dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Michele Buonvino. “Una sana competizione che li ha messi a confronto con i corsisti dell’ITS specializzati più nel turismo”.

Il vincitore avrà la possibilità di vedere realizzato il prototipo del proprio menù e lo stesso sarà proposto da Confesercenti al Distretto Urbano del Commercio (D.U.C.) per la diffusione nei ristoranti tranesi, contribuendo così a valorizzare la tradizione enogastronomica di Trani e a promuovere il territorio attraverso l’arte culinaria. A giudicare i menu è stata una commissione di esperti nel settore della gastronomia, del design e della cultura locale composta da rappresentanti dell’ITS, istituto Alberghiero, I Dialoghi di Trani, Confesercenti e Comune di Trani.

“Abbiamo accolto con piacere l’idea di Confesercenti di inserire nel programma dei Dialoghi il concorso rivolto agli studenti, ha detto la direttrice Rosanna Gaeta, perché lo sviluppo del nostro territorio passa proprio dall’enogastronomia coniugata con la cultura della tradizione senza tralasciare anche in questo settore l’Accoglienza, tema che sta caratterizzando l’edizione 2024 dei Dialoghi”. Al concorso hanno partecipato gli studenti dell’ITS di Trani Flavia Lapenna, Teresa Capozza, Francesca Capogrosso, Angela Tursi, Francesca Mangione e dell’Istituto Alberghiero di Trani Antonio Lorusso, Francesco Francavilla, Ramona Ferrante, Ruggiero Caporusso, Edda Zito.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti BAT premia gli studenti che hanno partecipato al concorso “Sapore di Trani” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali