Confesercenti Bologna: più sicurezza per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi

Confesercenti Bologna: più sicurezza per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi

Attivati l’accesso ai contributi 2024 e la convenzione con l’Istituto di Sorveglianza La Patria

Per arginare gli episodi di microcriminalità (furti con spaccata, scippi, borseggi, piccoli furti, rapine a mano armata in pieno giorno, eccetera) ai danni delle attività economiche di Bologna e provincia che operano nei settori del commercio, del turismo e dei servizi, Confesercenti Bologna ha messo a segno negli ultimi giorni due iniziative per sostenere la sicurezza degli esercizi commerciali e dei loro clienti.

Prima iniziativa: Confesercenti Bologna ha attivato un ufficio che consente agli operatori economici di accedere ai contributi della Camera di Commercio di Bologna, messi a disposizione di chi acquista sistemi e servizi per la sicurezza.

Seconda iniziativa: Confesercenti Bologna ha sottoscritto una convenzione con l’Istituto di Vigilanza La Patria di Bologna per garantire la massima sicurezza delle imprese associate.

Bando per i contributi sicurezza anno 2024. La Giunta della Camera di Commercio di Bologna ha approvato di recente il Bando 2024 per la concessione di contributi in conto capitale per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza. Possono partecipare le micro e piccole imprese, anche collegate fra di loro da un contratto di rete, o che fanno parte di un consorzio o di un raggruppamento o associazione temporanea di impresa.

Secondo i termini, posti dal Bando, il contributo in conto capitale è riconosciuto nella misura del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 3mila euro per impresa. Le domande potranno essere presentate in via telematica dalle ore 9,00 del 16 settembre 2024 alle ore 13,00 del 30 settembre 2024.

Informazioni e chiarimenti sulla presentazione delle domande di contributo si possono chiedere scrivendo al ragionier Mattia Venturi, Ufficio Credito di Confesercenti, [email protected].

Convenzione con l’Istituto di Vigilanza La Patria. La convenzione tra Confesercenti Bologna e l’Istituto di Vigilanza La Patria è stata siglata per garantire la massima sicurezza delle imprese associate a Confesercenti Bologna. Le aziende socie di Confesercenti Bologna che decideranno di usufruire delle misure di protezione e sicurezza avranno la possibilità di accedere ad una vasta gamma di servizi e pacchetti scontati sul prezzo di listino e progettati su misura, tra cui:

  • sistemi tecnologici antintrusione avanzata con sensori wireless di ultima generazione;
  • una centrale operativa in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con monitoraggio costante da parte di un team altamente addestrato e pronto a intervenire tempestivamente;
  • un servizio di pronto intervento con guardie armate e servizi di pattugliamento notturno per garantire una maggiore prevenzione

Per aderire all’offerta, occorre contattare il Responsabile Commerciale di zona (353.4155057). Maggiori informazioni sulla struttura e l’organizzazione della Patria si trovano sul sito web dell’azienda, www.lapatria.it.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Bologna: più sicurezza per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali