Confesercenti Bologna, restauro Garisenda: esagerati dieci anni di lavoro

Confesercenti Bologna, restauro Garisenda: esagerati dieci anni di lavoro

L’Associazione: “Altro che sgravi fiscali, ci vogliono ristori per il commercio del centro storico”

“Dieci anni di lavori attorno alla Torre Garisenda sono davvero esagerati! Ci avevano detta che sarebbero stati solo quattro”. Così la Dirigenza di Confesercenti Bologna reagisce alla notizia data ieri dal sindaco della città Matteo Lepore, secondo cui per restaurare e mettere in sicurezza la Torre Garisenda ci vorranno almeno dieci anni. “Un tempo esagerato – sottolineano in casa Confesercenti – più o meno lo stesso tempo che ci stanno mettendo per il restauro del Pontelungo a Borgo Panigale. Inaccettabile. Per ogni cittadino e per ogni commerciante!”.

Ed ecco la considerazione: “Per ricostruire il Ponte Morandi a Genova, crollato a metà di agosto 2018 – ricorda Confesercenti Bologna – ci hanno messo un anno esatto per realizzare le 19 campate del viadotto Genova San Giorgio, inaugurato il 3 agosto 2020. Per lo smontaggio e la ricostruzione del Ponte da Vinci a Sasso Marconi c’è voluto poco più di un anno e mezzo e tra qualche settimana sarà inaugurato. E allora: è pensabile un cantiere aperto per almeno 10 anni nel centro storico della città di Bologna? È sopportabile un blocco per 10 anni di tutte le attività di negozi e botteghe, bar e ristoranti, pub e locali della notte che insistono nel quadrilatero compreso tra Strada Maggiore e le vie Irnerio e Oberdan? Ci si è resi conto dei rischi di degrado cui va incontro questa zona?”.

Confesercenti Bologna chiede risposte precise e in tempi brevi. “Altro che sgravi fiscali – insistono dall’associazione di Via del Commercio Associato 30 – con un cantiere aperto per 10 anni attorno alla Garisenda ci vogliono ristori adeguati per tutte le imprese della zona. Impossibile affrontare un chiusura così prolungata di Via San Vitale e una rivoluzione del traffico in quella parte di centro storico senza un opportuno piano di riqualificazione, senza un nuovo piano urbanistico, della viabilità e del traffico che tengano conto dei cambiamenti radicali che comporterà la presenza così prolungata dei cantieri”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Bologna, restauro Garisenda: esagerati dieci anni di lavoro proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali