Confesercenti Campania ad Exempla Milano: “Le nostre proposte per rendere il turismo il vero traino dell’economia campana”

Confesercenti Campania ad Exempla Milano: “Le nostre proposte per rendere il turismo il vero traino dell’economia campana”

Il presidente Vincenzo Schiavo al Grand Tour del Saper Fare per un focus sul turismo: “Dobbiamo destagionalizzare i flussi di visitatori, blindare l’unicità dei nostro prodotti e dei nostri marchi, sostenere a 360° le attività campane”   

Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo ha partecipato questa mattina a uno dei momenti di rilievo di “Exempla – Il Grand Tour del Saper Fare Campano”, in programma nella Sala Reale della Stazione Ferroviaria di Milano sino al prossimo 15 febbraio.

Si tratta di una mostra volta ad accendere i riflettori sul “made in Campania”, dall’offerta turistica all’artigianato, dall’oreficeria alla gastronomia.

Il presidente Schiavo, insieme all’Assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci ha partecipato, in particolare, al focus sul mondo turistico.

«Dal nostro punto di vista – commenta Schiavo – abbiamo rappresentato le opportunità e i bisogni delle imprese campane, che vanno sostenute a 360°, partendo dall’evoluzione del mondo del turismo in Campania che, con oltre due milioni di visitatori nel solo mese di dicembre, ci vede protagonisti in Italia. I visitatori vengono a Napoli e in Campania perché trovano rarità ed unicità, dalla gastronomia all’artigianato, dai paesaggi all’arte. Da noi il turista è ben accolto e trattato con un’altissima professionalità».

«Continueremo ad enfatizzare la bellezza del nostro territorio e la qualità degli imprenditori coinvolti nel settore turistico. Gli esercenti campani hanno dimostrato di saper stringere i denti nel momento del sacrificio, lavorando a testa bassa, non tirandosi mai indietro dinanzi alle difficoltà recenti, perché la grande capacità imprenditoriale è presente nel DNA degli operatori campani».

L’occasione è stata anche quella di mettere in luce i punti focali del turismo e in questo senso Confesercenti si è fatta portatrice di alcune proposte.

«Dobbiamo mettere in risalto e promuovere, di più e meglio, le straordinarie bellezze della nostra terra. Il turismo – spiega il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo – deve essere il traino della nostra economia, bisogna lavorare affinché ci sia una de-stagionalizzazione, in modo che il pienone ci sia 365 giorni l’anno, il che produrrebbe benefici anche per il comparto del commercio, per esempio».

«Abbiamo chiesto alla Regione Campania di fare qualcosa in più per riuscire a tutelare le eccellenze della nostra terra. Ci sono tante aziende, tanti marchi, che andrebbero protetti come fanno da anni in altre parti d’Italia. Dovremmo blindare l’unicità dei nostri prodotti e dei nostri brand tradizionali. Ringraziamo l’assessore Felice Casucci, che è un interlocutore serio che sa ascoltare. A lui abbiamo proposto di enfatizzare di più quelle che sono le nostre eccellenze: l’artigianato, la gastronomia, la cultura».

«Sarebbe utile rendere, ad esempio, i presepi o i bassi dei Quartieri Spagnoli e di altre zone di Napoli un marchio di qualità e unicità. L’obiettivo è che riservare agli imprenditori della nostra terra il posto che meritano nell’economia nazionale ed europea, sottolineando le loro qualità e capacità».

 

Confesercenti Campania ad Exempla Milano Confesercenti Campania ad Exempla Milano

L’articolo Confesercenti Campania ad Exempla Milano: “Le nostre proposte per rendere il turismo il vero traino dell’economia campana” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali