Confesercenti Campania, “Made in Naples” a sostegno della Fondazione Santobono-Pausillipon e della moda partenopea

Confesercenti Campania, “Made in Naples” a sostegno della Fondazione Santobono-Pausillipon e della moda partenopea

Serata di beneficenza a Posillipo, il Presidente Schiavo: “Fieri del contributo al reparto di oncologia pediatrica. Dobbiamo internazionalizzare i brand napoletani conquistando nuovi mercati”, Tra gli ospiti Fatima Trotta, Ciro Giustiniani, Giuseppe Gambi e Canè

Grande successo della serata “Eccellenze Moda Made in Naples”, organizzata da Confesercenti Campania a Posillipo, nell’incantevole location di Villa Diamante. Erano rappresentate e presenti circa 500 aziende del territorio.
L’evento, brillantemente condotto da Barbara Petrillo, aveva una doppia finalità: una raccolta fondi in favore della Fondazione Santobono-Pausillipon e l’internazionalizzazione del brand Napoli nel mondo della moda, attraverso una sinergia Confesercenti-Simest con Regione Campania e Comune di Napoli.

«Siamo molto felici per la riuscita della manifestazione – ha commentato Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale di Confesercenti – che aveva il doppio obiettivo di sostenere la Fondazione “Santobono-Pausillipon” e le aziende di moda di Napoli e della Campania. In un momento di grande difficoltà economica, nonostante siano strozzate dal caro energia, le imprese campane del settore hanno voluto sostenere la Fondazione diretta magistralmente dalla presidente Ziccardi. Abbiamo raccolto, e ne siamo orgogliosi, un contributo per l’apertura di un nuovo reparto di oncologia pediatrica e per sostenere la ricerca. Abbiamo inoltre messo in evidenza alcuni dei tanti brand napoletani che Confesercenti, con l’aiuto delle istituzioni e con il supporto di Simest, ha intenzione di portare in giro per il mondo. Con la Simest e con la Regione Campania, infatti, si sta ragionando sull’apertura di una piattaforma economica che consenta loro di “aprirsi” ai mercati esteri, con partecipazioni a fiere e confronti commerciali. I Paesi esteri apprezzano la bellezza, l’eleganza e la bravura dei nostri artigiani che danno vita a prodotti unici. C’è tuttavia bisogno di avere le infrastrutture adatte che possano accompagnare i nostri brand nelle nuove economie. Confesercenti vuole assolvere a questo compito, grazie ai rapporti con le ambasciate e con le camere di commercio estere contiamo di conquistare nuovi mercati. Ringrazio – conclude – infine tutti i brand che hanno partecipato alla serata con sensibilità, tutti gli artisti, tra cui Trotta, Gambi, Giustiniani e Petrillo e le Istituzioni presenti”

Presenti infatti, alla serata, oltre al presidente Vincenzo Schiavo, Felice Casucci, assessore al turismo Regione Campania , Teresa Armato, assessore alle attività produttive del Comune di Napoli, Carlo De Simone, responsabile indirect channels Simest, Anna Maria Ziccardi, presidente fondazione Santobono-Pausilipon, Flavia Matrisciano, direttrice fondazione Santobono-Pausilipon, gli artisti Ciro Giustiniani, Fatima Trotta, Giuseppe Gambi e Davide Marotta e l’ex campione del Napoli Jarbas Faustinho Canè. In passerella, tre le altre, le creazioni di Ilaria Vitagliano (costumi) e Andrea Cardone (borse). Tra le modelle protagoniste della sfilata, con un vistoso pancione, anche l’ex “Madre Natura” a “Ciao Darwin” su Canale 5 Cicelys Zelies.

L’articolo Confesercenti Campania, “Made in Naples” a sostegno della Fondazione Santobono-Pausillipon e della moda partenopea proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali