Confesercenti Cesena incontra l’assessore Francesca Lucchi

Confesercenti Cesena incontra l’assessore Francesca Lucchi

Tariffa puntuale rifiuti e accessi nel centro storico i temi affrontati

Si è riunito il consiglio direttivo della Confesercenti di Cesena, ottima occasione per confrontarsi sulla situazione del commercio nella città e su quelle che saranno le nuove iniziative da programmare e realizzare.

Il padrone di casa, il presidente Cesare Soldati, ha accolto l’assessore Francesca Lucchi che ha presentato a tutto il direttivo il nuovo progetto di raccolta puntuale che il Comune di Cesena sta approntando con Hera.

L’assessore ha confermato che l’amministrazione ha deciso per una partenza soft, con un periodo di prova di 6 mesi, dopo i quali si potranno tirare le somme, approntando modifiche alle criticità emerse in questo periodo per rendere il più agevole possibile questa transizione per le imprese cesenati.

Si è parlato inoltre di quelle che potrebbero essere le variazioni della ZTL del centro storico, argomento molto sentito da tutti gli imprenditori del centro che nel tempo ha portato non pochi attriti fra amministrazione e commercianti.

“La ZTL  copre ormai tutto il centro storico – interviene il presidente Cesare Soldati –  ma  come richiesto da Confesercenti deve essere pensata per favorire le attività che rendono vivo il centro e che alcune volte vengono messe in difficoltà da queste limitazioni al traffico”.

“Questa sarà il vero fronte su cui sia l’Amministrazione e sia le associazioni dovranno lavorare nei prossimi mesi – conclude il presidente – con l’obiettivo di aiutare l’imprese e salvaguardare le condizioni ambientali del centro storico di Cesena che sono sicuramente già buone”.

“Nella sua replica – l’assessore Lucchi –  ha assicurato che ci sarà massima attenzione per le necessità delle imprese pur avendo ben chiaro che la pedonalizzazione dei centri storici è ormai un processo irreversibile e si è impegnata a trovare soluzioni alternative come l’implementazione dei parcheggi e del trasporto pubblico nelle aree limitrofe al centro storico”.

Conclusioni

L’impegno di Confesercenti e dell’assessore Lucchi, pur nelle loro diversità di vedute si sono impegnati a rivedersi per continuare il confronto su questi argomenti molto importanti per le imprese del commercio e del turismo.

L’articolo Confesercenti Cesena incontra l’assessore Francesca Lucchi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali