Confesercenti Chieti, turismo: entra nel vivo il Contest fotografico di “Teate Rivive Emozionando”

Confesercenti Chieti, turismo: entra nel vivo il Contest fotografico di “Teate Rivive Emozionando”

Ancora pochi giorni per iscriversi, poi la decisione della giuria e la premiazione

Dopo il sold out dell’edizione estiva di “Teate rivive emozionando”, che ha portato sul Colle più di 120 partecipanti da tutto l’Abruzzo, sta per giungere alla sua conclusione anche il primo concorso fotografico nazionale “Teate rivive emozionando”, promosso dalla Confesercenti di Chieti e dall’associazione culturale Fotoclub Chieti. Il concorso, al quale ci si può iscrivere fino al 30 settembre, mette al centro il patrimonio culturale e artistico di Chieti. I partecipanti potranno presentare fino a un massimo di 5 fotografie, selezionando attentamente le immagini che meglio rappresentano la propria interpretazione di Chieti. Saranno accettate opere che preservano i tesori storici, la bellezza naturale, la vita urbana e la cultura vibrante della città. La quota di partecipazione per il concorso è di €10,00, una cifra accessibile che consente a tutti di partecipare a questo straordinario contest. Il pagamento della quota può essere effettuato comodamente tramite bonifico bancario o PayPal. I risultati del concorso saranno annunciati in una cerimonia di premiazione che si terrà prossimamente, durante la quale saranno consegnati i premi ai vincitori. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web www.teate.events/concorso-fotografico.

Il concorso fotografico è una delle manifestazioni che arricchiscono “Teate rivive emozionando”, la cui edizione estiva 2023 è stata rappresentata da tre eventi, dal 29 luglio al 9 settembre, che hanno fatto registrare il tutto esaurito con 120 partecipanti arrivati da tutto l’Abruzzo. “Tre” è un progetto promosso e voluto dalla Confesercenti teatina presieduta da Marina De Marco, con il sostegno della Camera di commercio Chieti Pescara, il patrocinio del Museo La Civitella, della Direzione Regionale Musei Abruzzo e del Comune di Chieti. Coinvolge diverse Associazioni che si dedicano alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale della città e alla promozione del turismo: ScopriTeate, Musa Connessioni per la Cultura e Riviera del Sole. Questa terza edizione ha basato i suoi tour (“Chieti Walking Tour”, “Quartieri e strade dal medioevo all’età moderna”, “Da Villa Frigerj e Villa Nolli alla Villa Comunale”) conciliando armoniosamente e con sinergia tre aspetti fondamentali della città: cultura, enogastronomia e shopping.

«I tre percorsi esperienziali, oltre a permettere di scoprire la dimensione artistica e culturale, hanno sostenuto i negozi locali e valorizzato l’intero territorio teatino» spiegano Maria Lilia Toschi, direttore della Confesercenti teatina, e Lido Legnini, direttore regionale della Confesercenti, «ognuno dei tre eventi è stato arricchito da un omaggio musicale proposto dall’Accademia Music and Art International Academy del maestro Giuliano Mazzoccante, con magnifiche esibizioni di giovani musicisti che si stanno formando con impegno a Chieti. Gli organizzatori esprimono poi «un sentito riconoscimento al Sindaco Pietro Diego Ferrara, al Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Paolo De Cesare, all’Assessore al Commercio Manuele Pantalone, al Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever», assieme a tutte le aziende che hanno investito tempo e risorse per il successo degli eventi, a partire dal main sponsor Cantina Tollo, che ha accompagnato ogni appuntamento con raffinate degustazioni di vini tipici, affermandosi sempre di più come un’autorità dell’enogastronomia abruzzese. Le altre aziende partner sono Posatec, GarantiamonNoi.it, l’Agenzia Generali “Paciocco & Partners”, Gran Caffè Theate, Hosting Virtuale, Ortopedia Marisa, PharmaNext. La comunicazione è stata curata dall’agenzia di comunicazione Hosting Virtuale, realizzatrice del portale www.teate.events, patrimonio digitale per l’intera città.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Chieti, turismo: entra nel vivo il Contest fotografico di “Teate Rivive Emozionando” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali