Confesercenti e CNA Parma a confronto con il Prefetto e il Comitato Provinciale per la sicurezza

Confesercenti e CNA Parma a confronto con il Prefetto e il Comitato Provinciale per la sicurezza

La Presidente Chittolini: “La sicurezza è una questione di prioritaria rilevanza, abbiamo chiesto e ottenuto dalle Forze dell’Ordine, la garanzia a un ulteriore impegno e potenziamento della loro presenza in alcune zone sensibili”

Presso la sede della Prefettura di Parma, si è svolto nei giorni scorsi un importante tavolo di confronto e discussione in materia di sicurezza, contrasto alla microcriminalità e attività a tutela della legalità, che ha coinvolto i direttori e presidenti delle due associazioni di categoria, accompagnati dalle rispettive delegazioni, e il Comitato Provinciale per la sicurezza.

Presenti all’incontro il prefetto di Parma Antonio Lucio Garufi, il questore Maurizio di Domenico, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Legalità, Francesco De Vanna, il Comandante dei Carabinieri, Colonnello Andrea Pagliaro, il Comandante della Guardia di Finanza, Colonnello Fernando Capezzuto, e il Comandante della Polizia Municipale, Enrico Usai.
Il tavolo è stato l’occasione per rafforzare la collaborazione tra le parti, individuare insieme e condividere soluzioni costruttive ed efficaci ad affrontare le problematiche relative alla legalità e alla sicurezza e promuovere un ambiente più sicuro per esercenti, imprese e cittadini.

“È stato un momento di confronto e ascolto comune molto significativo – conferma Francesca Chittolini, presidente di Confesercenti Parma. Insieme abbiamo potuto fare il punto sulla reale situazione del centro storico e di tutto il tessuto urbano e provinciale. Abbiamo chiesto e organizzato questo incontro anche in previsione del Natale, che per i nostri associati è sicuramente uno dei momenti più importanti dell’anno. La sicurezza è una questione di prioritaria rilevanza sempre, ma in questo particolare periodo abbiamo chiesto e ottenuto dalle Forze dell’Ordine, la garanzia a un ulteriore impegno e potenziamento della loro presenza in alcune zone sensibili del centro storico e della zona Oltretorrente al fine di preservare le attività di tutti gli esercenti e lavorare in modo sereno e sgombro da problematiche”.

Il consolidamento della collaborazione tra le associazioni e i vertici della sicurezza cittadina è stato sancito anche dalla decisione unanime di dare cadenza periodica e continuativa a questi tavoli di lavoro e confronto. “Per la nostra associazione – spiega Paolo Giuffredi, presidente di CNA Parma – la parola sicurezza ha un significato ancora più ampio, perché coinvolge anche aspetti legati a un fondamentale controllo della legalità nel “fare impresa”. È determinante che venga garantita un’attenzione costante nell’assicurare un solido controllo finalizzato a favorire un ambiente imprenditoriale sano, in un contesto di legalità. In particolare, come Associazione che rappresenta le imprese artigiane, chiediamo alle autorità competenti un impegno capillare per contrastare le infiltrazioni malavitose che riguardano le piccole e grandi attività, le attività abusive che interessano diversi settori, tra i più esposti il benessere, l’estetica, la moda, l’edilizia, che danneggiano le imprese regolari, e un’attenzione particolare alle truffe riguardante il mondo dei pensionati”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti e CNA Parma a confronto con il Prefetto e il Comitato Provinciale per la sicurezza proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Confesercenti e CNA Parma a confronto con il Prefetto e il Comitato Provinciale per la sicurezza proviene da ASSOTURISMO.

L’articolo Confesercenti e CNA Parma a confronto con il Prefetto e il Comitato Provinciale per la sicurezza proviene da ASSOHOTEL.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali