Confesercenti Firenze firma il “Protocollo Mugello 5.0”

Confesercenti Firenze firma il “Protocollo Mugello 5.0”

Mugello 5.0 un intero territorio al centro. Una piattaforma digitale aperta a tutte le imprese dell’area mugellana

Finalmente dopo tre anni, complice la pandemia, siamo arrivati alla firma di un accordo tanto importante quanto atteso per tutto il territorio del Mugello. Un progetto che prevede la realizzazione di una piattaforma digitale aperta a tutte le imprese del commercio, turismo, servizi, artigianato ed agricoltura dell’area mugellana.

L’obbiettivo è ambizioso, ovvero promuovere e coordinare le iniziative ed eventi realizzati dai dieci Centri Commerciali Naturali presenti nell’ambito turistico del Mugello, che corrispondono ai dieci paesi che ne fanno parte: Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo Sul Senio, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio e le manifestazioni realizzate dalle numerose associazioni no profit presenti su tutto il territorio.

Ogni impresa potrà promuovere su questo portale i propri servizi o prodotti con la possibilità di utilizzare un MarketPlace dedicato per la vendita a clienti abituali ed a turisti.

L’ambizione del portale è quella di diventare un’unica vetrina che si propone al mondo esterno.

Il portale sarà collegato alla piattaforma dell’Unione dei Comuni del Mugello ed alle principali piattaforme provinciali e regionali affinché la visibilità sia totale.

“Rinnoviamo la nostra soddisfazione per la fiducia da parte dei Centri Commerciali Naturali dell’area che hanno creduto e sostenuto questo progetto fin dalla sua nascita – afferma Daniele Farnetani Presidente Confesercenti Mugello – ed esprimiamo soddisfazione per la disponibilità di tutti i comuni mugellani che fanno parte dell’Unione che hanno sposato il nostro progetto, facendolo proprio. A questo punto possiamo davvero lavorare tutti insieme concretamente alla sua realizzazione”.

“Si tratta di un passaggio importante per la promozione del territorio, dei tanti Centri Commerciali Naturali che sono linfa vitale dei nostri centri storici e delle nostre produzioni di eccellenza. – dichiara Stefano Passiatore Presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello – Promozione, collaborazione e sviluppo digitale sono punti fondamentali da cui partire per far crescere tutta l’area. Grazie a Confesercenti per aver sviluppato il progetto”.

L’articolo Confesercenti Firenze firma il “Protocollo Mugello 5.0” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali