Confesercenti Grosseto: Bolkestein, vittoria storica per Fiba Confesercenti. La Toscana riconosce l’indennizzo per il concessionario uscente

Confesercenti Grosseto: Bolkestein, vittoria storica per Fiba Confesercenti. La Toscana riconosce l’indennizzo per il concessionario uscente

Il Presidente Pierini: “Un risultato importante, che va a ribadire un principio sacrosanto: le nostre imprese hanno un valore, frutto di anni di lavoro e sacrifici”

Storica vittoria per Fiba Confesercenti, la categoria che si occupa dei balneari: la Toscana riconosce il valore commerciale dell’azienda balneare prevedendo un equo indennizzo per il concessionario uscente, a carico di quello che subentra.

«L’inserimento nella Legge 31 dell’indennizzo sul riconoscimento del valore d’azienda per i balneari, così come diceva a suo tempo la legge Draghi, è una vittoria storica per Fiba Confesercenti. Ringrazio il presidente della Regione Eugenio Giani, l’assessore al turismo Leonardo Marras e il consigliere regionale Gianni Anselmi, che partecipò alla prima scrittura della legge come presidente della commissione regionale Sviluppo economico». Lo ha detto il presidente di Fiba Confesercenti Toscana, Simone Guerrini, commentando la proposta di legge, approvata dalla Giunta regionale nell’ultima seduta con lo scopo di aggiornare la legge regionale 31 del 2016 in materia di concessioni demaniali marittime.

«Un risultato veramente importante, che va a ribadire un principio sacrosanto: le nostre imprese hanno un valore, frutto di anni di lavoro e sacrifici – gli fa eco Claudio Pierini presidente provinciale Fiba Confesercenti Grosseto -. Auspichiamo che il buon lavoro svolto dalla Regione Toscana con questa nuova legge sia solo un primo passo, che possa essere da esempio e da stimolo per un felice prosieguo dell’azione legislativa. Ora la palla passa al Governo che deve porre fine a anni di sconcertante vuoto normativo e produrre la legge di riordino del settore che aspettiamo da troppo, troppo tempo».

«Questa è una battaglia che la Fiba Confesercenti ha sempre portato avanti con forza – spiega Guerrini -. È Il giusto riconoscimento dell’azienda che è nata sulla struttura balneare in concessione, nel caso di evidenze pubbliche che l’azienda venga persa».

Le proposta di legge arriva in un momento delicato per i balneari, dopo che la sentenza di fine aprile del Consiglio di Stato ha stabilito che le proroghe decise dal governo Meloni per le concessioni balneari delle spiagge non sono valide, in quanto in contrasto con la direttiva europea Bolkestein sulla concorrenza. Per la discussione del progetto di legge in consiglio regionale il presidente Giani chiederà una procedura d’urgenza per arrivare il prima possibile all’adozione dell’atto.
«Finalmente qualcosa si è smosso – conclude Guerrini – anche se solo a livello regionale, mentre stiamo ancora aspettando che si muova qualcosa a livello governativo».

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Grosseto: Bolkestein, vittoria storica per Fiba Confesercenti. La Toscana riconosce l’indennizzo per il concessionario uscente proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali