Confesercenti Grosseto: mercoledì 29 gennaio la conferenza stampa per chiedere il riconoscimento IGP per il tortello maremmano

Confesercenti Grosseto: mercoledì 29 gennaio la conferenza stampa per chiedere il riconoscimento IGP per il tortello maremmano

L’Associazione: “È una tristezza vedere in vendita prodotti chiamati tortelli maremmani fatti anche in altre regioni, e che non rispettano la tipicità”

Si terrà mercoledì 29 gennaio, alle ore 13.00, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati (via della Missione 4), la conferenza stampa per richiedere il riconoscimento del Marchio IGP per il Tortello Maremmano. Interverranno: Fabrizio Rossi, deputato toscano di Fratelli d’Italia e promotore dell’iniziativa, Giovanni Caso, presidente di Confesercenti Grosseto, Massimiliano Mei, presidente dell’Associazione per la promozione e tutela del Tortello Maremmano, e Andrea Biondi, direttore di Confesercenti Grosseto.

La dichiarazione del Presidente dell’Associazione per la tutela e la promozione del Tortello Maremmano Massimiliano Mei, vice presidente provinciale Confesercenti Grosseto e presidente maremmano della FIEPET, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti: «L’idea che ha fatto avviare con determinazione da parte di Confesercenti questo percorso è stata quella di valorizzare il nostro prodotto tipico per eccellenza della gastronomia locale e riuscire così anche ad avere una ricaduta economica positiva sul territorio».

«È una tristezza vedere in vendita prodotti chiamati tortelli maremmani fatti anche in altre regioni, e che non rispettano la tipicitá. Questo è un prodotto iconico del nostro territorio, ha una storia: veniva fatto nei giorni di festa con quegli ingredienti tipici che si trovavano facilmente nelle nostre campagne. Se l’obiettivo comune è arrivare all’Igp, come noi ci auguriamo, serve però una spinta, delle istituzioni, della politica e anche economica. Intanto abbiamo avuto adesioni da un vasto gruppo di produttori, soprattutto ristoratori, segno che stiamo seguendo la strada giusta».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Grosseto: mercoledì 29 gennaio la conferenza stampa per chiedere il riconoscimento IGP per il tortello maremmano proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Confesercenti Grosseto: mercoledì 29 gennaio la conferenza stampa per chiedere il riconoscimento IGP per il tortello maremmano proviene da FIEPET.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali