Confesercenti Lombardia e l’Assessore Mazzali presentano il nuovo bando per le imprese ricettive lombarde

Confesercenti Lombardia e l’Assessore Mazzali presentano il nuovo bando per le imprese ricettive lombarde

Il Presidente Rebecchi: “Queste risorse saranno fondamentali per elevare la qualità della nostra offerta ricettiva imprenditoriale”

 

Barbara Mazzali, Assessore al turismo, marketing e moda di Regione Lombardia, ha presentato questa mattina – presso la sede milanese di Confesercenti Lombardia – il nuovo bando per il sostegno alla competitività delle imprese ricettive: misura aperta fino al 29 Giugno che stanzia 30 milioni di euro per coprire il 50% delle spese sostenute per riqualificare strutture già esistenti sul territorio lombardo, ovvero per avviarne di nuove, con un contributo massimo che potrà arrivare fino a 500.000€ per impresa.

L’Assessore è stata accolta dal Presidente di Confesercenti Regionale Lombardia, Gianni Rebecchi, che – evidenziando l’impegno dell’Associazione per il rifinanziamento di questa importante misura, giunta alla sua terza edizione nell’arco di 5 anni – ha richiamato il ruolo essenziale delle imprese ricettive per posizionare l’attrattività del territorio lombardo sempre più saldamente nei segmenti a elevato valore aggiunto, dove l’Italia e la Lombardia possono meglio valorizzarsi.

«Queste risorse saranno fondamentali per elevare la qualità della nostra offerta ricettiva imprenditoriale» ha commentato Rebecchi, «che in questi mesi è tornata a “galoppare” anche grazie alla nomina di Bergamo e Brescia come capitali della cultura, apprestandosi ad accogliere, nel 2026, le olimpiadi invernali tra Milano e Cortina». «Come ribadito anche in campagna elettorale, confidiamo che la Regione potrà intensificare il proprio sostegno al settore anche rafforzando – in sinergia col Ministero del Turismo – la sua politica di promozione del territorio, che potrebbe essere potenziata anche grazie a un più virtuoso utilizzo della tassa di soggiorno in accordo coi Comuni, nonché recuperando un ruolo di pianificazione dell’offerta ricettiva, fondamentalmente venuto meno con l’avvento delle piattaforme di home sharing e l’incontrollata proliferazione di strutture ricettive in immobili residenziali».

«La Regione stanzia 30 milioni di euro per ampliare e rilanciare l’eccellenza delle strutture ricettive lombarde, offrendo loro l’opportunità di investire per ristrutturarsi o costruire ex novo; non solo: quello che presentiamo oggi è un bando-apripista del mio Assessorato, che attua la sostenibilità ambientale, quella concreta, con i fatti, non con parole ideologiche», ha dichiarato l’Assessore al turismo Mazzali.

«Abbiamo costruito questo provvedimento in collaborazione con l’Autorità Ambientale regionale, anche relativamente al principio europeo DNSH (Do No Significant Harm: non arrecare danno significativo all’ambiente), con cui si intende spingere le imprese a seguire criteri di sostenibilità nella “messa a terra” degli interventi incentivati», ha ripreso l’Assessore, che ha dunque evidenziato che «è necessario che le strutture ricettive lombarde si dotino del CIR (Codice identificativo affitti brevi), perché le regole vanno rispettate da tutti» e – rivolgendosi ai Comuni – ha altresì chiarito che «la tassa di soggiorno deve essere utilizzata per la valorizzazione del settore turistico».

Dopo vari interventi dei soci presenti – a cui i funzionari dell’assessorato hanno fornito esaurienti risposte – il Presidente Rebecchi ha ribadito il ringraziamento per la disponibilità della Regione rispetto all’odierna presentazione, evidenziando che le Confesercenti territoriali lombarde sono a disposizione di tutte le imprese interessate per presentare le domande di richiesta contributo entro il prossimo 29 Giugno.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Lombardia e l’Assessore Mazzali presentano il nuovo bando per le imprese ricettive lombarde proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali