Confesercenti Palermo incontra l’Assessore al turismo Sabrina Fuguccia e l’Assessore al bilancio Maria Carolina Varchi

Confesercenti Palermo incontra l’Assessore al turismo Sabrina Fuguccia e l’Assessore al bilancio Maria Carolina Varchi

La Presidente Costa: Da Giunta Lagalla segnali importanti rispetto alle nostre istanze”

Proseguono gli incontri di Confesercenti Palermo con la nuova giunta comunale per definire le priorità dei vari settori economici della città e i nodi su cui intervenire.
I vertici dell’associazione datoriale hanno incontrato l’assessore al Bilancio Maria Carolina Varchi e l’assessore al Turismo Sabrina Figuccia. “Già durante la campagna elettorale – dice la presidente Francesca Costa – avevamo incontrato i candidati a sindaco per presentare un documento programmatico. Adesso stiamo affrontando i singoli punti con gli assessori al ramo trovando disponibilità non solo di ascolto ma rassicurazioni di attuazione di alcune nostre richieste”.

Sul fronte del Bilancio, l’assessore Varchi ha annunciato non solo che una parte dell’imposta di soggiorno sarà destinata ad azioni di valorizzazione e promozione della destinazione Palermo ma che intende “semplificare le procedure per chi vuole mettersi in regola con il pagamento dei tributi prevedendo anche una rateizzazione del debito per venire incontro alle difficoltà delle imprese in questa difficile congiuntura economica”. Al vaglio dell’Amministrazione anche la modifica al regolamento TARI per le strutture ricettive che potrebbe essere calcolata non più in base alla quadratura degli immobili ma al numero delle presenze, così come suggerito proprio da Confesercenti. “Più in generale – dice Costa – è stato posto all’attenzione dell’Amministrazione la necessità di vigilare affinché le politiche fiscali trovino attuazione nel rispetto dei principi di proporzionalità, equità trasparenza e sostenibilità”

All’assessore Figuccia, Confesercenti Palermo ha sollecitato invece una maggiore coerenza rispetto al passato tra “l’azione programmatica e quella promo – commerciale dell’offerta turistica per ottimizzare l’investimento delle risorse ed amplificare i risultati economici a beneficio delle aziende e di tutta la città”. Per l’occasione è stato presentato da Confesercenti Palermo un progetto di promozione della Destinazione Palermo che agisce sul binomio turismo-cultura e che si avvarrà di partners in grado di massimizzare l’impatto in termini di ricadute per il territorio soprattutto a vantaggio del prolungamento della stagionalità turistica. Tra i tanti temi affrontati anche la questione dei mancati stalli NCC all’aeroporto di Palermo denunciata qualche giorno fa dal neo referente di Federnoleggio Palermo, Francesco Marfia. Su questo fronte l’Assessore Figuccia ha detto di “avere già avviato una concertazione con i vertici della Gesap che ha confermato la volontà di creare un’area dedicata alla categoria”. “Rispetto alla programmazione – ha aggiunto l’assessore – c’è tanto da fare a partire dalla creazione di un organismo che metta insieme tutti gli attori che dallo sport alla cultura propongano eventi che possono fare da volano per un vero rilancio economico della nostra città a partire dal turismo”.

Alle riunioni hanno preso parte insieme alla presidente Costa per Confesercenti Palermo: Salvo Basile, coordinatore regionale di Assoturismo; Marco Mineo, Presidente Assohotel Palermo; Adriana Sole, Vicepresidente Assohotel Palermo; Alessandro Cilano, Presidente Regionale Fiba; e Nunzio Reina Responsabile Area attività produttive di Confesercenti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Palermo incontra l’Assessore al turismo Sabrina Fuguccia e l’Assessore al bilancio Maria Carolina Varchi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali