Confesercenti Pistoia, al via da Pescia la rassegna “Appunti di viaggio”: 40 eventi tra turismo ed enogastronomia fino a febbraio 2023

Confesercenti Pistoia, al via da Pescia la rassegna “Appunti di viaggio”: 40 eventi tra turismo ed enogastronomia fino a febbraio 2023

Il Progetto è stato ideato per la valorizzazione di ristoranti, botteghe, aziende agricole e produttori della rete di Vetrina Toscana

Parte dal nostro territorio la seconda edizione di “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, progetto ideato da Confesercenti per la valorizzazione di ristoranti, botteghe, aziende agricole e produttori che fanno parte della rete di Vetrina Toscana. Un vero e proprio viaggio alla scoperta della Toscana con un ricco calendario che include 40 eventi in svolgimento fino a febbraio 2023.

Il fil rouge che lega tutti gli appuntamenti è l’esplorazione del territorio, la cultura, la storia, le curiosità e gli aneddoti con la ristorazione di qualità e le produzioni tipiche. Nello specifico, gli itinerari prevedono un pranzo o una cena o una degustazione con abbinata una visita guidata ai luoghi del territorio spesso anche poco conosciuti, un trekking, un’attività ludica, un’iniziativa culturale (letture e spettacoli) per conoscere il territorio.

Oltre al programma di eventi, una delle novità di “Appunti di Viaggio” è la creazione di pacchetti turistici che permetteranno anche a chi vive lontano dal luogo in cui si svolgono le iniziative di partecipare. Gli appuntamenti in programma saranno infatti promossi a livello extra regionale, abbinando ad ogni specifico evento il pernottamento e altre esperienze sul territorio.

«Consapevoli del fatto che gli ultimi due anni sono stati molto difficili anche per il settore turistico – dice Camilla Ferri di Confesercenti Pistoia, coordinatrice del progetto “Appunti di Viaggio” -abbiamo cercato di cogliere le opportunità che questo nuovo scenario ci ha offerto: il cosiddetto ‘turismo di prossimità’ o ‘turismo lento’ è una di queste, che ha portato a una riscoperta dei territori non solo da parte di chi la abita, ma anche da parte di turisti provenienti dalle altre regioni d’Italia e da quei Paesi europei che possono raggiungerci anche in auto. Questo ha portato alla necessità di mettere a sistema una nuova offerta turistica che valorizzasse tutto il territorio, anche i borghi meno conosciuti, attraverso tutti quegli elementi che lo caratterizzano, dalla cultura all’enogastronomia, creando così per il turista un’esperienza completa».

La rassegna “Appunti di Viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo” è un progetto di Vetrina Toscana, realizzato con il contributo di Regione e Unioncamere e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.

La “prima”, come detto, è in programma domenica (15 maggio) nella nostra provincia. Anzi, il ritrovo dei partecipanti a “Rose, spezie e limoni. Percorso sensoriale e immersivo tra i colori, profumi e sapori della primavera”, è previsto alle 10 all’Antico Casale Toscano di Altopascio, azienda agricola che da anni si dedica alla coltivazione delle rose, di cui si cercherà di conoscerne proprietà e segreti, mentre si potranno anche assaggiare stuzzichini preparati con i prodotti della fattoria. In seguito è in programma la visita dell’Hesperidarium e del giardino degli agrumi di Tintori (in via del Tiro a Segno a Pescia), che raccoglie oltre 200 varietà di agrumi provenienti da tutto il mondo. Infine un tuffo nell’infanzia, all’Osteria del Gambero Rosso di Collodi, costruita dall’architetto Giovanni Michelucci, che proporrà un menù toscano.

L’articolo Confesercenti Pistoia, al via da Pescia la rassegna “Appunti di viaggio”: 40 eventi tra turismo ed enogastronomia fino a febbraio 2023 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali