Confesercenti Pistoia: “Appunti di Viaggio”, le botteghe del centro storico tra cultura e degustazione

Confesercenti Pistoia: “Appunti di Viaggio”, le botteghe del centro storico tra cultura e degustazione

“Visita guidata della Sala e delizie nelle botteghe tipiche del centro storico”

“Visita guidata della Sala e delizie nelle botteghe tipiche di Pistoia” è l’evento in programma Sabato 5 ottobre organizzato da Confesercenti Pistoia. L’iniziativa rientra nel progetto più ampio denominato “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo” per la valorizzazione di ristoranti, botteghe, aziende agricole e produttori, che fanno parte della rete di Vetrina Toscana.

Ad ogni evento di “Appunti di Viaggio” fanno da sfondo l’esplorazione del territorio, la cultura e la storia, insieme con la passione per il cibo di qualità e le produzioni tipiche toscane. Questo specifico evento punterà a valorizzare e conoscere le botteghe del centro storico di Pistoia.

Il ritrovo per la partenza del “tour” è in Piazza della Sala sotto il Pozzo del Leoncino alle ore 16,30.

Scopriremo Piazza della Sala, che per i pistoiesi rappresenta il vero cuore della loro città, col suo Pozzo del Leoncino che vi troneggia al centro: ne tracceremo la storia dal medioevo ad oggi.
Da secoli adibita a mercato, l’area conserva nei nomi delle vie che vi convergono (via dei Fabbri, degli Orafi, del Cacio etc.) la memoria delle attività artigianali e commerciali che vi si sono succedute nel tempo. Le distruzioni belliche e la costruzione negli anni ’50 del “Gabbione” in cemento armato che ne alterò la fisionomia (con il conseguente spostamento del Pozzo del Leoncino in piazza del Duomo) ne segnarono il declino, fino alla rinascita che venne innestata dall’abbattimento del “Gabbione” e dal ripristino dell’assetto originario della piazza.
Si tratta dunque di un episodio importante di riqualificazione e rigenerazione urbana, tanto che oggi la piazza è a tutti gli effetti il “salotto buono” di Pistoia, punto di ritrovo e di vita sociale dei pistoiesi, pur conservando nel coloratissimo mercato della frutta e verdura che ancora vi si tiene la memoria della sua antica vocazione commerciale.

Le degustazioni gratuite nelle 5 botteghe della città saranno presso : Norcineria Orsi Piazza della Sala 13, Alimentari Marco e Federica Via della Provvidenza 35, Ortofrutta Sauro e Assunta Piazza Sala 11, I Sapori della Bottegaia Via di Stracceria 4 e la Bottega dei Pippi Via del Lastrone 26. Assaggi come i salumi locali, l’olio extravergine, pane e schiacciate, pappa al pomodoro, formaggi e dolci tipici pistoiesi come i Pippi di San Bartolomeo. Frequentare le botteghe è da sempre simbolo di tradizione, qualità, affidabilità. Scegliendo i “negozi dietro l’angolo” si sostiene attivamente il nostro territorio, la qualità del nostro vivere quotidiano e la sicurezza.

Per info e prenotazioni: Toscana Turismo e Congressi /Primavera Viaggi – [email protected] Whatsapp 3664091762 – entro venerdì 4 ottobre.
L’evento è realizzato da Confesercenti Pistoia con la direzione tecnica di Primavera Viaggi. Con il contributo di Toscana Promozione Turistica e Unioncamere Toscana, Camera di Commercio di Pistoia e Prato e con il sostegno di Enegan e Chianti Banca.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Pistoia: “Appunti di Viaggio”, le botteghe del centro storico tra cultura e degustazione proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali