Confesercenti Pistoia: oltre 50 imprese del turismo a “scuola di formazione” a Pistoia

Confesercenti Pistoia: oltre 50 imprese del turismo a “scuola di formazione” a Pistoia

Grande partecipazione delle strutture ricettive di Pistoia e dintorni al progetto di Toscana Turismo & Congressi “Conoscere Pistoia per raccontarla”

Grande successo e tanto interesse da parte dei titolari delle strutture ricettive per i due appuntamenti del progetto “Conoscere Pistoia per raccontarla”, organizzato Toscana Turismo & Congressi (consorzio turistico di Confesercenti Pistoia) con il sostegno della Camera di commercio di Pistoia e Prato e la collaborazione dell’amministrazione comunale.

Nella Sala Maggiore del palazzo comunale si è svolto il seminario di formazione alla presenza dell’assessore al turismo Alessandro Sabella, che ha introdotto e presentato il progetto ai partecipanti. La prima ora del seminario è stata tenuta da Benedetta Borri (Borri Consulting), che ha spiegato alle oltre 50 aziende partecipanti come realizzare offerte che possano attrarre il turista attraverso attività esperienziali. Molto interessante anche l’intervento sulla gestione della web reputation. Successivamente Laura Politi (Webtitude) si è concentrata sugli strumenti del web marketing, indispensabili oggi per qualsiasi struttura ricettiva per promuoversi, sfruttare al meglio l’intermediazione e investire correttamente sulla disintermediazione.

Si è svolto invece martedì scorso il secondo appuntamento del progetto, ovvero la visita guidata tenuta da Laura Galigani del Centro Guide Turismo Pistoia. Un tour della città “particolare”, in quanto sono state date ai partecipanti tutte le informazioni necessarie per presentare al turista, ospite della struttura, Pistoia e tutte le opportunità che offre. Alla visita ha partecipato anche Renato Chiti, che gestisce il sistema museale del Tesoro di San Jacopo, spiegando ai partecipanti come è organizzato il percorso turistico culturale che comprende la visita alla Cappella dell’Altare d’argento, alle opere d’arte più attrattive della cattedrale, al battistero e alla torre campanaria con l’ausilio di un’audioguida multilingue. Il progetto si concluderà con la consegna, a tutti coloro che hanno partecipato ai due appuntamenti, delle nuove mappe della città, su cui saranno presenti le esperienze da vivere a Pistoia, i ristoranti dove assaggiare le tradizioni culinarie, le botteghe di prodotti tipici e le botteghe artigiane e artistiche.

«Il progetto “Conoscere Pistoia per raccontarla” – dice Alessandro Sabella, assessore al turismo – è stato premiato dal grande interesse riscontrato dai titolari delle strutture ricettive che hanno partecipato ai due appuntamenti. Abbiamo dato il “la” alla creazione di un sistema che possa accogliere nel miglior modo il turista che visita la nostra città. Importantissima anche la formazione sulla comunicazione e il marketing, anche per le piccole strutture ricettive così numerose nel nostro territorio. Sicuramente un progetto che deve avere un seguito per coinvolgere e sviluppare sempre di più un senso di appartenenza in tutti gli operatori economici».

«Grazie a Toscana Turismo & Congressi e Confesercenti – spiega Renato Chiti, Tesoro di San Jacopo – abbiamo l’opportunità di attivare per la prima volta una collaborazione con le strutture ricettive territoriali per la promozione congiunta della cultura iacopea, che costituisce la parte più autentica e il cuore della nostra città. Alla luce di questa nuova collaborazione i titolari delle strutture ricettive saranno in grado di orientare il turista nella scelta di cosa visitare e offrirgli un servizio di prenotazione diretta dei biglietti del percorso turistico culturale del Tesoro di San Jacopo».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Pistoia: oltre 50 imprese del turismo a “scuola di formazione” a Pistoia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali