Confesercenti Pistoia, turismo: bene ponte 25 aprile, ma la “partita” dell’estate si gioca solo facendo squadra

Confesercenti Pistoia, turismo: bene ponte 25 aprile, ma la “partita” dell’estate si gioca solo facendo squadra

Studio Assohotel: cresce turismo slow, in ripresa arte, cultura ed eventi, male business

Il ponte del 25 aprile ha portato risultati incoraggianti sul fronte del turismo dopo la frenata del primo trimestre del 2022. Ma la partita dell’estate è ancora da giocare: con l’incertezza dovuta a prenotazioni sempre più a ridosso di data, finora le vacanze estive sono state prenotate solo da una persona su tre.

A livello regionale, i numeri sono ormai vicini ai livelli pre-pandemia. Risultati incoraggianti, che confermano la “remuntada” primaverile del turismo dopo la frenata del primo trimestre dell’anno, che aveva registrato performance sottotono. A trainare la ripresa, infatti, in questo ponte, sono state ancora una volta le città d’arte, che restano la meta privilegiata, anche a causa del tempo incerto e delle temperature ancora non caldissime. A muoversi sono stati soprattutto famiglie e amici, con gruppi di viaggio, in media, formati da tre componenti.

La ripresa primaverile, però, non sembra ancora aver avuto un impatto positivo sull’ormai prossima stagione estiva. Solo il 36% degli italiani ha già prenotato le vacanze per questa estate, scegliendo in 7 casi su 10 una destinazione italiana. Ma il 18% non è neanche certo di fare un viaggio quest’estate e a questi si aggiunge un 7% che ha già deciso che non farà vacanze.

I buoni risultati di questo aprile non bastano a cancellare due anni difficili per il turismo montecatinese, anche perché molti segmenti stentano a ripartire. E la partita estiva, come conferma un nostro sondaggio, rimane ancora da giocare, con l’incertezza che spinge le scelte sempre più a ridosso di data: il caro-bollette non erode solo i margini delle imprese ricettive e dei servizi turistici, che hanno visto triplicare i costi fissi, ma riduce anche il budget che le famiglie possono dedicare alle vacanze. Bisogna prorogare le misure di contenimento dei prezzi energetici e dei carburanti anche per la stagione estiva.

Per quanto riguarda il nostro territorio, i trend degli ultimi due week end sono positivi e si allineano alle percentuali regionali. Resta anche qui totale incertezza per le prenotazioni delle vacanze estive. Confesercenti Pistoia, insieme al Centro studi turistici di Firenze ha analizzato le principali aree di prodotto 2022, cercando di individuare la strada per evitare inutili sprechi di risorse.

Gli eventi (sportivi e culturali) sono in ripresa e possono avere buone potenzialità turistiche, ma devono essere conosciuti dal pubblico e opportunamente comunicati.

Il turismo slow (enogastronomia, cammini, borghi) sono in forte crescita. Ma dovrebbe essere organizzata una specifica attività di promozione, facendo leva sui prodotti tipici e sul progetto regionale Vetrina Toscana che ancora risulta poco conosciuto.

Il turismo per arte e cultura è in ripresa, seppure fortemente condizionato dalla mancanza di turismo extraeuropeo negli ultimi due anni.

E’ invece in forte calo nella nostra destinazione il turismo business. La domanda in questo settore è fortemente calata, nel nostro territorio può riprendere se adeguatamente organizzata, promossa e sostenuta attraverso investimenti in strutture e infrastrutture e attività di comunicazione “trasversale” rispetto alle altre tematiche.

La capacità di lavorare insieme per uno sviluppo turistico del nostro territorio, attraverso il raggiungimento di accordi tra i vari attori, pubblici e privati, rappresenta un elemento fondamentale. Forme, strumenti, durata nel tempo sono conseguenti alle scelte operative che i soggetti protagonisti assumeranno. Il valore forte deve essere l’integrazione, tra iniziative e risorse pubbliche e private, tra politiche di prodotto e politiche di territorio. Il “riconoscimento” da parte del mercato non può che avvenire in relazione ai programmi e ai progetti alla cui realizzazione il sistema è indirizzato.

L’articolo Confesercenti Pistoia, turismo: bene ponte 25 aprile, ma la “partita” dell’estate si gioca solo facendo squadra proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali