Confesercenti Provinciale BAT boccia il bando per le strutture ricettive: “dimenticate le piccole imprese”

Confesercenti Provinciale BAT boccia il bando per le strutture ricettive: “dimenticate le piccole imprese”

Una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro per  la  riqualificazione delle strutture ricettive.  E’ quanto prevede il bando emanato dal Ministero del Turismo relativo  alla creazione di un Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo (gestito da Invitalia) all’interno del PNRR.

“Un bando che si rivolge anche agli stabilimenti balneari, peccato però che sono richiesti investimenti compresi tra i 500.000 euro e 10 milioni di euro. Nessuna attenzione verso le piccole e microimprese familiari che rappresentano nel settore della balneazione attrezzata l’assoluta stragrande maggioranza”

A dichiararlo è il presidente della Confesercenti Provinciale BAT e componente della Giunta nazionale FIBA, Palmino Canfora.

“L’attenzione del Ministero del Turismo è già tutta rivolta al mondo delle grandi imprese e delle multinazionali cha aspettano con ansia di aggredire le nostre coste e cancellare con un tratto di penna decine di migliaia di piccole imprese”.

“Infatti la Ministra Daniela Santanché, nell’affermare  che “la  misura consentirà  alle nostre  imprese di essere maggiormente competitive  ed al passo con i continui cambiamenti del settore, tralascia le piccole imprese, aggiunge il direttore di Confesercenti Provinciale BAT, Mario Landriscina, perché evidentemente, non ritenute da traino per l’economia italiana”.

“Un intervento che testimonia il pieno sostegno del Governo non  al comparto turistico in generale, ma a tutte quelle strutture in grado di investire somme di denaro più cospicue, ovvero strutture medio grandi come alberghi,  agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici e  imprese del settore fieristico e congressuale”.

“Sarebbe stato più consono, aggiunge Landriscina, prevedere investimenti sia per le strutture ricettive più piccole che per quelle più grandi in virtù di quel salto di qualità tanto decantato dal Governo, ma realizzabile solo per pochi. Infatti il tessuto economico italiano è costituito per la maggior parte da piccole imprese, specie dalle nostre parti, e che proprio dal PNRR si aspettavano quella boccata di ossigeno per risalire la china innovando le loro strutture”.

L’articolo Confesercenti Provinciale BAT boccia il bando per le strutture ricettive: “dimenticate le piccole imprese” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali