Confesercenti Puglia-Uniba insieme per rendere il turismo regionale più competitivo

Confesercenti Puglia-Uniba insieme per rendere il turismo regionale più competitivo

Presentato oggi 16 settembre 2024 la seconda edizione del corso professionalizzante ‘Management delle imprese turistiche – Strategie, marketing e digital trasformation’

Organizzato da Assoturismo Confesercenti Puglia in collaborazione con Uniba per rendere la Puglia turistica sempre più competitiva.

Forti del successo della prima edizione, Assoturismo Confesercenti Puglia e Università di Bari ripropongono il corso professionalizzante di alta formazione turistica in ‘Management delle imprese turistiche – Strategie, marketing e digital trasformation’.

Il corso è diviso in quattro moduli ai quali parteciperanno un numero massimo di 15 iscritti e svolgerà i seguenti temi: il governo dell’impresa e sue strategie, il marketing turistico e la trasformazione digitale, il rapporto con il personale di contatto. ‘Il rapporto con i media è la novità di quest’anno – spiega Vito Roberto Santamato, responsabile scientifico del corso e docente di ‘Economia e gestione delle imprese turistiche’ all’Università di Bari – per conoscere e approfondire le regole della migliore e più efficace comunicazione e notiziabilità dell’evento’.

L’avvio del ciclo delle lezioni è previsto il prossimo mese di ottobre, è rivolto agli imprenditori delle attività ricettive e a tutti coloro che sono legati ai vari settori della filiera turistica. Le lezioni saranno svolte dal prof. Vito Roberto Santamato, insieme ad altri accademici ed esperti del settore turistico. Le sedi formative saranno individuate in base alle iscrizioni che perverranno.
‘La prima edizione del corso – dichiara Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia – è stata un’autentica novità perché rivolta agli imprenditori che hanno risposto numerosi, consapevoli che la qualità del servizio turistico è prima di tutto una scelta politica’.

Con la seconda edizione, si intende ripartire dall’esperienza dell’anno scorso e continuare sul solco che risponda ai fabbisogni delle imprese pugliesi relativi ai servizi turistici di ospitalità e hotellerie al fine di ‘contribuire alla creazione di un Sistema regionale efficiente e virtuoso – spiega Giancarlo De Venuto, presidente Assoturismo Assohotel Confesercenti Puglia – che fornisca le conoscenze adeguate e i corretti ‘saperi’ utili ad affrontare le attuali trasformazioni socio/economiche, orientare le giuste scelte imprenditoriali e far crescere l’impresa che è paragonabile ad un’orchestra nella quale tutti gli strumenti devono suonare all’unisono per raggiungere la migliore sinfonia’.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Puglia-Uniba insieme per rendere il turismo regionale più competitivo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali