Confesercenti Reggio Calabria: Reggiocalabriaguide.it lancia “Sapori & Saperi”, il menù identitario che racconta il territorio

Confesercenti Reggio Calabria: Reggiocalabriaguide.it lancia “Sapori & Saperi”, il menù identitario che racconta il territorio

Il Presidente Aloisio: “Con ReggioCalabriaGuide.it e ora con Sapori & Saperi, stiamo percorrendo un cammino fatto di piccoli ma significativi passi far crescere Reggio”

ReggioCalabriaGuide.it presenta un nuovo progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico della nostra città: “Sapori & Saperi, Menù Identitario Reggino”. Questa iniziativa nasce per raccontare e promuovere le tradizioni culinarie locali, offrendo ai visitatori e ai residenti un viaggio unico, attraverso i sapori, i profumi e i saperi che caratterizzano Reggio Calabria.

L’obiettivo di “Sapori & Saperi”, che acquista ancor più valore alla luce dell’aumento dei flussi turistici verso la città e l’area metropolitana alimentato dai nuovi collegamenti aerei Ryanair, è duplice: sostenere il turismo e l’economia locale, e al contempo rafforzare l’identità culturale del territorio.

Grazie a “Sapori & Saperi,” ReggioCalabriaGuide.it vuole coinvolgere i locali dell’area metropolitana, invitandoli a creare menù degustazione e proposte enogastronomiche che esprimano l’autenticità e le peculiarità della nostra terra utilizzando ingredienti rappresentativi e a km 0. Chi vorrà aderire all’iniziativa dovrà seguire delle semplici e chiare regole inserite nel disciplinare predisposto, così da potersi fregiare del logo “Sapori & Saperi,” un segno di autenticità che garantirà ai turisti esperienze culinarie significative, fedeli alle radici reggine.

“Con ReggioCalabriaGuide.it e ora con Sapori & Saperi, stiamo percorrendo un cammino fatto di piccoli ma significativi passi,” – afferma Claudio Aloisio, Presidente di Confesercenti Reggio Calabria – “Un percorso che mira a far crescere Reggio non solo come meta turistica, ma pure nell’ambito culturale e sociale. Solo conoscendo il nostro passato, riscoprendo le nostre tradizioni e riappropriandoci delle nostre memorie, anche quelle legate alla cucina e al cibo, possiamo dotarci degli strumenti che ci consentono di costruire un futuro forte e sostenibile per la nostra comunità. Nell’ambito di questa filosofia, di questa visione del territorio, Sapori & Saperi diviene un nuovo tassello che si inserisce in un contesto più ampio e articolato che vedrà nei prossimi mesi la messa a terra di ulteriori iniziative all’interno dell’ecosistema, non solo digitale, di ReggioCalabriaGuide.it”

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Reggio Calabria: Reggiocalabriaguide.it lancia “Sapori & Saperi”, il menù identitario che racconta il territorio proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali