Confesercenti riunita in Convention a Venezia

Confesercenti riunita in Convention a Venezia

Dal 5 al 7 dicembre Confesercenti si riunisce in Convention al Molino Stucky di Venezia, una tappa fondamentale nel percorso dell’Associazione di categoria.

Il programma di Metafutura23, questo il titolo della Convention che si svolge, per la prima volta, nel metaverso, prevede l’accredito dei partecipanti nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre.

Il 6 dicembre, dopo la registrazione dei partecipanti, la presentazione della Convention a cura di Valentina Bisti, giornalista del Tg1. A seguire l’apertura dei lavori con Giuseppe Capanna, direttore generale Confesercenti, poi le presentazioni della Bottega del Credito con Mario Marotta, direttore generale Cassa del Microcredito, e del soggetto unico finanziario Consorzi Fidi e Cassa del Microcredito con Emilio Quattrocchi, Amministratore delegato Italia Confidi, del Fondo Immobiliare con Domenico Siclari, docente di Diritto dell’economia e dei mercati finanziari La Sapienza.

Chiudono la mattinata di lavori gli interventi di Vincenzo Pirro, Consulente Confesercenti, con la presentazione della piattaforma delle linee guida per l’associazione e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, di Alessandra Marola, Ufficio legale Confesercenti, su architettura e privacy della banca dati, di Antonietta Majoli, Direttore generale Hygeja, e di Giuseppe Tateo e Gabriele Tonucci, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Fintech.

La sessione pomeridiana della Convention si apre con l’intervento di Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti dal titolo ‘Metaimpresa: la metamorfosi in atto’. A seguire le relazioni di Riccardo Zanini, co-fondatore The Nemesis.io, sul Metaverso, di Vincenzo Miceli, Presidente Associazione Confesercenti Partners, su Rete Partners e sviluppo ed espansione della Confesercenti.

Metafutura23 continua con ‘Imprese e Confesercenti 2023-2030’, intervento a cura di Stefano Fantacone, Direttore CER, e di Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti. Seguono gli interventi di Valerio Maccari, Responsabile Ufficio stampa Confesercenti, su Associazioni e Comunicazione, e di Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, divulgatori e imprenditori, su Intelligenza artificiale e PMI. Chiude la giornata del 6 dicembre lo spettacolo di Alex Braga, Founder di A-Live, Experimental Musician, Artificiale Intelligence Power.

La giornata di venerdì 7 dicembre è dedicata all’Assemblea Nazionale con gli interventi video di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini, VicePresidente del Consiglio dei Ministri e di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e la relazione di Patrizia De Luise, Presidente nazionale Confesercenti.

L’articolo Confesercenti riunita in Convention a Venezia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali