Confesercenti Roma: delude la scelta del Comune di Roma di chiudere la ZTL fino alle 20.00 dall’8 dicembre al 7 gennaio

Confesercenti Roma: delude la scelta del Comune di Roma di chiudere la ZTL fino alle 20.00 dall’8 dicembre al 7 gennaio

Il Presidente Giammaria: “E’ l’ennesima doccia fredda per il commercio”

La Confesercenti di Roma torna ad esprimere la propria contrarietà alla chiusura fino alle ore 20:00 dell’area ZTL del centro storico di Roma per le festività natalizie e di fine anno.

Nonostante l’impegno organizzativo ed economico volto a rafforzare e incentivare i mezzi pubblici in transito nel centro cittadino, precisa Confesercenti Roma, la scelta dell’Amministrazione di ripercorre per gran parte le iniziative realizzate lo scorso anno e che hanno fatto registrare una bassa adesione della cittadinanza, non ci soddisfa e soprattutto siamo contrari all’estensione della chiusura della Ztl fino alle 20:00. Interventi che non colgono le richieste che le principali Associazioni delle imprese avevano avanzato con una lettera al Sindaco. Abbiamo chiesto al Sindaco, precisa infatti Confesercenti, almeno di mantenere gli attuali orari di chiusura della Ztl fino alle 18:00, per favorire un maggiore accesso finalizzato a sostenere lo shopping nelle vie del centro storico durante le festività e in occasione dei saldi.

“E’ l’ennesima doccia fredda per il commercio”, commenta Valter Giammaria. “Abbiamo già registrato un no allo slittamento motivato dei saldi di fine stagione dal 5 gennaio al mese di febbraio da parte della Conferenza Stato Regioni, dopo che fino ad una settimana fa nel nostro territorio ancora si indossavano indumenti estivi”.

Una situazione, segnala Confesercenti Roma, che si fa sempre più critica accentuata anche dall’effetto generato dai numerosi cantieri in corso nella città e senza che siano previsti interventi di sostegno degli affitti e delle tasse o di difesa dell’occupazione, magari con l’attivazione della cassa integrazione straordinaria quando siamo in presenza di impedimenti all’esercizio. L’imprenditore, precisa l’organizzazione, si trova ad affrontare i costi nonostante l’attività sia fortemente penalizzata o addirittura tagliata fuori dal transito ed alcune attività sono già state costrette a tirare giù le serrande.

Il commercio di vicinato e del centro storico sta soffrendo e rischia di perdere ulteriori quote di mercato in favore dei centri commerciali e delle vendite on line. Sono ormai  oltre 10 mila i locali sfitti nella città. Si consideri che negli ultimi anni a Roma hanno chiuso oltre 5 mila attività di cui si stimano 1600 chiusure solo nel centro storico, che sul totale delle imprese commerciali a Roma rappresentano il 35% dell’insieme della rete distributiva.

Confesercenti ritiene che la chiusura della ZTL debba essere invece ridotta nel periodo festivo e dei saldi fino alle 17:00; ritiene importante lavorare per realizzare finalmente un serio piano parcheggi nella città e a ridosso dell’area centrale, condizione necessaria ad implementare altri interventi volti a favorire una mobilità collettiva, garantendo, nel contempo la sicurezza dei cittadini.

Sulla Vertenza Commercio la Confesercenti, che ha avviato una serie di incontri con le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale, sostiene la richiesta di un Consiglio straordinario sulla crisi del tessuto commerciale e ha chiesto un incontro urgente e straordinario al Sindaco proprio per segnalare le maggiori criticità.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Roma: delude la scelta del Comune di Roma di chiudere la ZTL fino alle 20.00 dall’8 dicembre al 7 gennaio proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali