Confesercenti Salerno, commercio 2023: Inflazione, calo sostegni e aumento tassi di interesse pesano sul futuro delle piccole attività

Confesercenti Salerno, commercio 2023: Inflazione, calo sostegni e aumento tassi di interesse pesano sul futuro delle piccole attività

Il Presidente Esposito: “Questa situazione si può tranquillamente ‘sposare’ a tutte le nostre categorie rappresentate con una piccola puntualizzazione per il settore del turismo”

Secondo i dati diffusi da Istat, a gennaio le vendite al dettaglio aumentano rispetto a dicembre in valore (+1,7%) e in volume (+1,2%). Un rimbalzo che coinvolge anche i prodotti non alimentari, grazie anche all’effetto dei saldi invernali 2023, partiti il 5 gennaio in tutte le regioni: le vendite di abbigliamento e calzature crescono del +8,5% rispetto a gennaio 2022, pari a un incremento +5,5% circa al netto dell’inflazione.

Una partenza positiva, dunque che speriamo si confermi nei mesi successivi, nonostante la fine dei sostegni contro caro-energia per famiglie e imprese, ad ora prevista per la fine di marzo. Così la nostra organizzazione nazionale commenta i dati Istat sulle vendite del commercio al dettaglio di gennaio. L’effetto del taglio degli aiuti dovrebbe essere parzialmente mitigato dal calo dei costi dell’energia e del gas, ma i fattori di incertezza non si esauriscono qui.

Continua a pesare, infatti, anche l’inflazione: nonostante il lieve miglioramento rispetto al mese precedente, nel confronto con lo scorso anno continua a registrarsi una riduzione dei volumi, seppure inferiore a quella di dicembre. Particolarmente problematica, in questo contesto, continua ad essere la situazione delle imprese operanti su piccole superfici, che registrerebbero un calo dei volumi venduti del 7,5% nell’alimentare e del 2,2% nel non alimentare. Sui consumi, inoltre, pesano le conseguenze per i bilanci di famiglie ed imprese dell’aumento dei tassi di interesse – che potrebbero drenare 9 miliardi di euro in tre anni – e del mancato sblocco del superbonus.

Bisognerà valutare, dunque, misure per evitare che queste variabili possano incidere sulla ripresa dei consumi, già pesantemente frenata, nel 2022, dalla corsa dei prezzi. In particolare, potrebbe essere opportuno prevedere un taglio più graduale degli sconti sulle bollette, per non annullare in un colpo solo il beneficio della riduzione dei prezzi di gas ed energia registrata in questi ultimi mesi.

Per le attività commerciali salernitane il trend non cambia, dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, la situazione è difficile da troppo tempo ormai, i piccoli esercenti chiudono oppure riescono a stento a sopravvivere senza però mettere nulla da parte per loro stessi e per le loro famiglie. È un lento declino interrotto parzialmente e solo per le fasce costiere dalla stagione estiva che però non riesce a sostenere l’economia di un intero anno per i nostri imprenditori del commercio. Nemmeno i saldi, seppure in piccola ripresa rispetto al 2022, hanno dato quella energia potenziale necessaria agli esercenti storici per ripartire davvero.

Questa situazione purtroppo conclude il presidente Esposito si può tranquillamente “sposare” a tutte le nostre categorie rappresentate con una piccola puntualizzazione per il settore del turismo che vive altre importanti problematiche e che con Assoturismo abbiamo già ben evidenziato in questi mesi.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Salerno, commercio 2023: Inflazione, calo sostegni e aumento tassi di interesse pesano sul futuro delle piccole attività proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali