Confesercenti Salerno: nasce “My Home Ospitalità ed Accoglienza”

Confesercenti Salerno: nasce “My Home Ospitalità ed Accoglienza”

La prima rete “My Home” parte dal Cilento

Prende vita la prima rete territoriale “My Home Ospitalità ed Accoglienza” l’associazione dedicata all’ospitalità extralberghiera di qualità aderente alla rete Assoturismo Confesercenti.

Parte dal Cilento, da Camerota, la scommessa per una maggiore e migliore offerta dell’ospitalità extralberghiera, B&B, case per vacanza, residence e country house spesso veri e propri presidi di ospitalità e di qualità, da oggi potranno contare sulla rete certificata da Confesercenti che tutelerà maggiormente gli operatori del settore extralberghiero nell’affrontare la propria attività condotta sia in forma imprenditoriale sia come da opportunità garantite dalle leggi regionali.

Partiamo da qui dal nocciolo duro degli operatori di Marina di Camerota dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, amici, imprenditori, professionisti che amano proporre ospitalità diffusa nelle proprie abitazioni o dimore nel rispetto delle leggi e dei regolamenti per completare l’offerta locale ma anche per destagionalizzare e far vivere le attività delle nostre comunità per diversi periodi durante l’intero anno solare.

Ospitare, accogliere significa, lavorare sui beni immateriali e proporre il territorio ai nostri ospiti, dal ristorante alla gita in barca, piuttosto che, all’escursione culturale lungo i sentieri, rigorosamente a piedi o in bicicletta.

Alle realtà già presenti in loco che hanno aderito alla nostra rete, prosegue il presidente Esposito, garantiremo sevizi e tutela dalla rete Confesercenti attraverso Aigo Assoturismo, ma anche e soprattutto itinerari per gli ospiti che sceglieranno le attività contraddistinte dal nostro logo “My Home”.

È necessario mettere in rete quindi nelle disponibilità dei nostri ospiti una serie di informazioni certe e reali su cosa possano fare durante il loro soggiorno. Sarà uno stimolo ulteriore affinché questo possa davvero avvenire in tempi brevi perché altrimenti si disperderebbero energie e risorse territoriali.

Sono felice di partire da qui conclude il Presidente Esposito sono convinto che migliorare e supportare l’ospitalità extralberghiera significhi lavorare per migliorare i nostri territori e le nostre comunità nel rispetto della sicurezza e della legalità.

Questa rete certificata dalla nostra organizzazione come AIGO Confesercenti Assoturismo, va a completare quella alberghiera e deve essere al suo fianco, devono camminare in parallelo, per stimolare sempre esempi virtuosi e per proporre insieme nuove e mirate strategie di marketing territoriali.

Lavoreremo per stimolare gli enti locali e sovracomunali per avere sevizi turistici essenziali almeno da aprile/maggio a settembre/ottobre, questione peraltro da sempre sollecitata dalla nostra organizzazione datoriale, che oggi avrà una ulteriore rete dedicata all’ospitalità ed all’accoglienza.

Formazione, affiancamento e tutela saranno i servizi minimi promossi dalla rete My Home ma anche promozione e informazione sulle opportunità straordinarie del settore extralberghiero di qualità, faremo di tutto per migliorare in partenariato con enti ed istituzioni i nobili concetti di ospitalità ed accoglienza.
Crea la tua rete locale. Contattaci [email protected]

L’articolo Confesercenti Salerno: nasce “My Home Ospitalità ed Accoglienza” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali