Confesercenti Salerno: turismo crocieristico, bene l’iniziativa di Agropoli

Confesercenti Salerno: turismo crocieristico, bene l’iniziativa di Agropoli

Il Presidente Esposito: “Puntare sulla riqualificazione, sulla sicurezza e sulla piena funzionalità delle infrastrutture portuali di Salerno rappresenterebbe un eccezionale biglietto da visita per chi sceglie questa destinazione”

Nel mese di febbraio, la città di Agropoli ha siglato un importante accordo con Salerno Cruises, prestigiosa società di gestione dei terminal crociere, per lo sviluppo del porto e della rada, con l’obiettivo di promuovere l’itinerario nello scenario crocieristico internazionale.

La collaborazione, strutturata e strategica, mira a trasformare Agropoli in una destinazione turistica di rilievo internazionale, con particolare attenzione al settore delle crociere e alle vie del mare, come dichiarato dal Comune. La firma della convenzione, avvenuta presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli, rappresenta un evento significativo per il territorio.

Le vie del mare costituiscono un elemento di connessione naturale con il Cilento e la parte sud della provincia di Salerno. La città di Agropoli, già dal 2008, dichiara il coordinatore di Assonavigazione Nicola De Stefano, si impegna a intercettare flussi crocieristici, specialmente nei periodi di bassa stagione, contribuendo alla destagionalizzazione turistica e favorendo un impatto economico positivo sul territorio. Tuttavia, restano aperte alcune criticità legate alle infrastrutture e alla mancanza di collegamenti efficaci con gli operatori economici locali. È indispensabile creare condizioni logistiche adeguate ad accogliere i mezzi navali e garantire un’ospitalità ottimale per i turisti nei porti.

Assonavigazione di Confesercenti lavora quotidianamente su queste tematiche, auspicando un dialogo costruttivo con le amministrazioni per favorire lo sviluppo del territorio.

L’estensione della stagione crocieristica apre nuove possibilità, creando un circolo virtuoso di crescita e sostenibilità. Non solo rafforzerebbe l’attrattiva globale del Mediterraneo come meta crocieristica, ma promuoverebbe anche un turismo più responsabile e distribuito, con benefici per le economie locali e l’ambiente.

“Puntare sulla riqualificazione, sulla sicurezza e sulla piena funzionalità delle infrastrutture portuali di Salerno rappresenterebbe un eccezionale biglietto da visita per chi sceglie questa destinazione,” afferma Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti Salerno. “La nostra costa, con il suo straordinario paesaggio e ambiente, necessita di investimenti mirati alla sostenibilità e alla qualità dei servizi per l’utenza nazionale ed estera, come sottolineato anche dal Sindaco di Agropoli.”

Confesercenti guarda con interesse alle iniziative dedicate alla cittadina cilentana, sostenendo la rete associativa presente ad Agropoli e nella vicina Paestum. “Ricordiamoci che, una volta saliti a bordo di una nave, si è già in vacanza. Entrare in questo circuito sarà sicuramente vantaggioso per le economie locali e per la promozione dei luoghi,” aggiunge Esposito. “L’esperienza positiva di Salerno città, con un trend in crescita, dimostra l’importanza di valorizzare l’interconnessione tra i porti della provincia e di garantire collegamenti con l’aeroporto di Salerno.”

“Lavorare al miglioramento della rete infrastrutturale salernitana, programmando una serie di servizi stabili e affidabili, sarà essenziale per migliorare l’accessibilità e la mobilità. Questi interventi sono cruciali per offrire un’offerta territoriale di qualità e posizionare la nostra provincia tra le destinazioni turistiche internazionali di maggiore rilievo,” conclude Esposito.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Salerno: turismo crocieristico, bene l’iniziativa di Agropoli proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali