Confesercenti Sicilia: Turismo, Assoturismo Confesercenti audita in V Commissione all’Ars su Ddl che disciplina strutture turistiche ricettive

Confesercenti Sicilia: Turismo, Assoturismo Confesercenti audita in V Commissione all’Ars su Ddl che disciplina strutture turistiche ricettive

Il Presidente Messina: “Presentate alcune osservazioni ma sull’impianto complessivo della proposta il nostro parere è positivo”

Nei giorni scorsi, rappresentanti di Assoturismo Confesercenti Sicilia sono stati auditi in V Commissione all’Ars sulla proposta di Ddl che dovrebbe riformare la disciplina delle strutture turistiche ricettive in Sicilia. “L’audizione ha consentito di entrare nel merito dei vari provvedimenti di cui si compone il disegno di legge – dice il presidente di Confesercenti Sicilia e Assoturismo nazionale Vittorio Messina – Abbiamo espresso parere positivo sull’impianto complessivo della proposta e presentato alcune osservazioni utili al comparto sulle quali abbiamo registrato apertura da parte sia dell’assessorato che della Commissione parlamentare”.

Con Vittorio Messina hanno preso parte alla seduta, il coordinatore regionale di Assoturismo Salvo Basile e il presidente di Assocamping Sicilia Salvatore Di Modica.
Proprio sulla ricettività en plein air, Assoturismo ha presentato una delle osservazioni più rilevanti. Nel testo del governo regionale si rimette ai Comuni la possibilità di autorizzare in aree pubbliche e private campeggi temporanei della durata massima di sessanta giorni nell’arco dell’anno solare senza fissare indicazioni più specifiche sulle aree e sulle modalità in cui ciò può essere consentito.

“Il timore – dice Salvo Basile – è che si possano porre le basi, in assenza di specifici e stringenti criteri che i campeggi temporanei devono rispettare, per favorire forme di offerte poco qualificate a danno dell’immagine della nostra destinazione”.

“Il rischio – aggiunge Salvatore Di Modica – è anche che possa ingenerarsi una confusione nei confronti dell’utenza a danno dell’immagine percepita della nostra destinazione”. Segnalate anche alcune incongruenze per ciò che concerne la vendita all’esterno dei servizi wellness degli alberghi. “Condividiamo la scelta di aprire i servizi anche a chi non soggiorna nelle strutture – hanno sottolineato i rappresentanti di Assoturismo – ma non comprendiamo perché si vogliano escludere da questi servizi, saune e bagni turchi a vapore”.

Per quanto riguarda i B&B, tra le proposte di Assoturismo c’è l’ampliamento fino ad un massimo di 20 posti letto anche per le attività svolte in forma non imprenditoriale. “I B&B sono la forma di ospitalità più diffusa ed a volte l’unica esistente in molte aree interne dell’isola ancora poco battute dal turismo – dice Messina – Ampliare la disponibilità di posti letto anche per le attività svolte in forma non imprenditoriale, significa favorire lo sviluppo turistico territoriale a beneficio dell’economia locale e regionale”. L’audizione si è svolta alla presenza oltre che dei componenti della commissione presieduta da Fabrizio Ferrara (FdI), della dirigente generale dell’Assessorato al Turismo Mariella Antinoro e della dottoressa Rosalia Giambrone.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Sicilia: Turismo, Assoturismo Confesercenti audita in V Commissione all’Ars su Ddl che disciplina strutture turistiche ricettive proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali