Confesercenti Siena: APERIDEE a Radicondoli

Confesercenti Siena: APERIDEE a Radicondoli

Suggestiva tappa di Aperidee nella terrazza comunale: tra gli scenari possibili, Il riuso dell’acqua geotermica per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

L’espansione delle tecnologie e dell’intelligenza artificiale accentua la fuga dei giovani verso le città dai piccoli centri, ma può anche aprire opportunità inedite: sfruttare la geotermia per raffreddare i data center, o favorire una narrazione più empatica per il patrimonio culturale. Sono questi alcuni degli “assaggi di futuro” scambiati mercoledì sera sulla terrazza Comunale di Radicondoli, stupendo scenario con vista al tramonto su Valdelsa e Valdicecina. E’ qui che si è svolta la nuova tappa di Aperidee, la serie di chiacchierate in orario preserale allestita da Confesercenti, ieri dedicata ai piccoli centri nell’era dell’intelligenza artificiale.

Una conversazione partita dal caso di Radicondoli, realtà controtendenza (60 abitanti e 17 attività economiche in più, in 3 anni): “un ex malato grave che ora invece corre, e che dobbiamo mantenere in forma” secondo il Sindaco, Francesco Guarguaglini: “WivoaRadicondoli, la serie di misure incentivanti che abbiamo attuato è stato ancora più importante delle evoluzioni sul teleriscaldamento. Ce lo dicono l’anagrafe ma anche le presenze turistiche, 5mila in più rispetto al 2019”. Più dei numeri lo dicono forse le storie personali: quella di Louis Andrianaivo, che dal Madagascar va a Roma per studiare e laurearsi e poi s ritrova a sviluppare app per i beni culturali proprio a Radicondoli, dove si è insediata la start up Shazarch. La storia di Antonia Melis, che al legame con la Sardegna ha aggiunto quello con Belforte, la frazione su cui 4 anni ha scommesso riaprendo l’unica bottega alimentare (“un bilancio ad oggi? Sono contenta”); o quella di Giulia Botta, che due anni fa ha convinto le sorelle a riaprire in versione 2.0 (“in onore dei figli”) quel bar Nazionale in cui aveva lavorato.

“Storie come queste sono l’anima potenziale per un turismo più consapevole, che sia meno ‘over’ e più empatico – ha osservato Carolina Taddei, Coordinatrice della Fondazione Musei Senesi – saperle narrare al meglio è una sfida che dobbiamo cogliere per avvicinare i giovani allo straordinario patrimonio di queste terre”. Giovani che possono appassionarsi: come Federico Casarotti, membro di Rifai (Rete Italiana Facilitatori Aree interne) che ha citato l’esperienza di una web radio come stimolo all’aggregazione per i coetanei delle montagne friulane. Aperidee interessanti sono arrivate anche dal pubblico, presente sulla terrazza di Radicondoli: “L’intelligenza artificiale pone dilemmi etici, ma anche ambientali: i Data Center hanno crescenti esigenze di raffeddamento, e di luoghi adatti ad ospitarli. Perché non abbinarne uno alle centrali geotermiche?” ha proposto Roberto D’Autilia, docente di Matematica all’Università di Roma Tre.

Gli stimoli non mancano per il futuro di piccoli centri come questo: “nel 2025 avremo opportunità importanti, una su tutte l’apertura del Giardino Monastero – ha chiosato il Sindaco – con le imprese dobbiamo fare squadra per far sì che il paese sia più vissuto dai turisti. E’ il nostro prossimo banco di prova”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Siena: APERIDEE a Radicondoli proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali