Confesercenti Siena, APERIDEE: il 29 novembre “L’Aria che tira”, Montepulciano anticipa la Cop28

Confesercenti Siena, APERIDEE: il 29 novembre “L’Aria che tira”, Montepulciano anticipa la Cop28

Esperienze a confronto tra sopravvivenza e benessere

Per l’uva, le olive o le castagne cambiano i tempi di raccolta, e anche le rese. L’autunno più caldo di sempre rimanda gli acquisti di maglieria invernale: poco male per il consumatore, molto più per chi vende abbigliamento. E poi ci sono gli eventi estremi: nella Piana fiorentina soprattutto, ma nei mesi scorsi anche a Monteriggioni o Follonica. La Toscana non è ai tropici, ma Il cambiamento climatico sta avendo un impatto sempre più significativo, sia sulla salute e le abitudini dei cittadini, che per le attività commerciali e produttive. All’orizzonte emergono nuove spese, come l’assicurazione obbligatoria anti-catastrofe. Ma tra consumi alimentari che cambiano, più tempo per stare all’aperto e scelte d’acquisto sostenibili, nascono anche nuove opportunità: come coglierle? Chi lo sta già facendo, anche nelle terre di Siena? Quali tendenze possiamo aspettarci per il 2024?

A questi ed altri interrogativi cercherà di dare risposte APERIDEE, la serie di incontri-stimolo allestiti tra Siena e la provincia da Confesercenti Siena. Mercoledì 29 novembre dalle ore 18, al Caffè Poliziano di Montepulciano sarà allestita la prossima tappa del ciclo di assaggi di futuro prima di cena: “L’ARIA CHE TIRA – Ambiente e lavoro tra sopravvivenza e benessere“ è il tema dell’appuntamento. Alla vigilia della Cop28, la Conferenza internazionale in programma a Dubai dal 29 novembre, il cambiamento climatico ed i suoi effetti sulla quotidianità sarà spunto di conversazione per portatori di esperienze diversificate. Tra questi Michele Manelli, Amministratore delegato di Salcheto, società benefit che produce vino biologico a Montepulciano; Francesca della Giovampaola, giornalista e ideatrice de Il Bosco di Ogigia, tra permacoltura e comunicazione; Francesco Fasano, docente dell’IIS Bandini di Siena dov’è nato il progetto Sallustappa per il recupero del sughero da tappi; Roberto Trabalzini, Assessore del Comune di Torrita dove è partita la prima vertical farm per coltivare ortaggi indoor; Adriano Giuliotti Presidente della Misericordia di Montepulciano attiva nella Protezione civile.

In parallelo alla conversazione, il Caffè Poliziano servirà assaggi delle eccellenze agroalimentari locali nello spirito di Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. L’ingresso al pubblico sarà libero, fino ad esaurimento posti: tutti i dettagli su bit.ly/aperidee23 o sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Siena, APERIDEE: il 29 novembre “L’Aria che tira”, Montepulciano anticipa la Cop28 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali