Confesercenti Siena, Aperidee: San Casciano Bagni 14 settembre, che succede dopo il clamore?

Confesercenti Siena, Aperidee: San Casciano Bagni 14 settembre, che succede dopo il clamore?

Alla Casina delle Rose il prossimo appuntamento con le Aperidee, assaggi di futuro. Comuni, tour operator, imprese: esperienze a confronto

“La più grande scoperta archeologica dopo i bronzi di Riace”. A novembre 2022 irrompe sulle prime pagine il ritrovamento a San Casciano Bagni delle statue in bronzo di età etrusca e romana, che catapultano il piccolo Comune sulla ribalta mondiale: un’attenzione che prosegue nei mesi successivi e lascia immaginare grandi cambiamenti per l’estremo sud della provincia di Siena, Per quanto eccezionale, la scoperta emersa a San Casciano, in località Bagno Grande, segue altre più o meno celebri nel resto d’Italia e delle terre di Siena. E suscita svariati interrogativi: quale indotto generano scoperte del genere per chi vive, lavora e fa impresa nei territori circostanti? Cosa si può fare per andare oltre il boom momentaneo? Come è andata dove è già accaduto in passato?

A queste e ad altre domande cercherà di dare risposte il prossimo appuntamento con APERIDEE, la serie di incontri-stimolo promossa da Confesercenti Siena rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate in orario preserale occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari curate da pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

Dopo la prima del secondo ciclo a Siena, dedicata il 12 luglio alle “Vetrine interrotte”, la prossima tappa del ciclo di “assaggi di futuro prima di cena” sarà allestita alla Casina delle Rose di San Casciano Bagni, giovedì 14 settembre, dalle ore 18: “Quel che vien dai bronzi – Scoperte archeologiche, turismo culturale e imprenditoria” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze diversificate: Agnese Carletti, Sindaco di San Casciano; Sonia Pallai, Responsabile Turismo per Anci Toscana; Bruna Caira, Direttore Valdichiana Living. GIovanni Minnucci, Rettore Opera Metropolitana di Siena; Donatella Barcelli, Trattoria Il Libridinoso di Murlo. L’ingresso al pubblico sarà libero, fino ad esaurimento posti: tutti i dettagli su bit.ly/aperidee23  o sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Siena, Aperidee: San Casciano Bagni 14 settembre, che succede dopo il clamore? proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali