Confesercenti Siena: il 21 novembre vulcano di “Aperidee” in città

Confesercenti Siena: il 21 novembre vulcano di “Aperidee” in città

Evento-sintesi per gli assaggi di futuro nei locali della provincia. Al Taz cocktail bar si ritrovano i partecipanti degli incontri 2024

I bagni di foresta per le destinazioni turistiche montane, nuovi spazi per fare musica a Siena, le cassette di cottura per risparmiare energia. Oppure il sushi Made in Italy, la geotermia per raffreddare i data center, le storie di chi sceglie i piccoli borghi per migliorarsi la vita. Sono alcuni degli “assaggi di futuro” emersi tra maggio e settembre in provincia di Siena con Aperidee, la serie di incontri realizzati nel 2024 da Confesercenti in bar e pubblici esercizi all’ora dell’aperitivo.

Dal Geb Garden di Poggibonsi al Museo minerario di Abbadia, dal Centotre bar di Siena all’Angeli e Diavoli di Sarteano, fino alla Terrazza comunale di Radicondoli: cinque spazi per altrettante occasioni in cui 24 portatori di esperienze eterogenee hanno interagito con il pubblico per immaginare le prospettive dell’argomento scelto per ogni occasione. I Centri storici tra negozi e rigenerazione urbana, li turismo montano tra sport e benessere, domanda e l’offerta di musica, le tendenze nel mangiare fuoricasa, I piccoli centri nell’era dell’intelligenza artificiale: temi ricchi di spunti per conversazioni, proseguite ogni volta oltre l’aperitivo finale. Ora, nello scorcio finale del 2024, un evento di sintesi: giovedì 21 novembre il Taz Cocktail bar di Siena ospiterà “Vulcano time”, dalle ore 18. Sarà un mix tra speakers e spettatori delle precedenti Aperidee che si ritroveranno per shakerare gli assaggi di futuro emersi nei mesi scorsi, riassunti e riproposti da 4 facilitatori: Carolina Taddei (Fondazione Musei Senesi), Eros Condelli (Associazione Centro Storico di Empoli), Roberto d’Autilia (Shazarch), Susanna Gherardelli (Slow Food San Casciano val di pesa). In questo caso, i partecipanti saranno sistemati i in 4 punti di conversazione, stimolando idee e conoscenze interpersonali.

A dare Il via a questo esperimento di fine Aperidee 2024 sarà Raffaele Federici, sociologo dell’Università di Perugia, che chioserà anche le conclusioni mentre lo staff di Taz servirà gli assaggi drink&food in stile Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana in collaborazione con Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. “Con questa serie di incontri abbiamo stimolato lo scambio di molti punti di vista, anche molto diversi – anticipa Leonardo Nannizzi, Presidente di Confesercenti Siena – e soprattutto evidenziato il valore di farlo di persona, convinti che per territori come il nostro e per le attività che vi operano sia strategico preservarne vivibilità e socialità. Un spirito che tramanderemo al prossimo anno attraverso l’evento del 21 novembre”. Il “Vulcano time” di Aperidee sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti: dettagli su bit.ly/Aperidee o sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Siena: il 21 novembre vulcano di “Aperidee” in città proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali