Confesercenti: “Lavorare nel turismo a Torino e provincia, dati e tendenze”

Confesercenti: “Lavorare nel turismo a Torino e provincia, dati e tendenze”

Lunedì 3 marzo la presentazione dello studio curato dal Collegio Carlo Alberto, con il sostegno di Camera di commercio, Turismo Torino e Confesercenti

Il settore turistico a Torino e provincia conta 13.650 imprese con oltre 50.000 occupati, oltre la metà dei quali ha un contratto a tempo indeterminato; è un settore in cui un terzo delle attività è gestito da donne e l’occupazione femminile e quella giovanile hanno un’incidenza maggiore che nell’industria e nei servizi; inoltre, circa il 20% delle aziende che vi operano è gestito da stranieri, con un trend in costante aumento: sono alcuni dei numeri più significativi che emergono dallo studio “Il mercato del lavoro nel settore del turismo a Torino e provincia” curato dal Collegio Carlo Alberto con il sostegno di Camera di commercio, Turismo Torino e Confesercenti Torino.

Torino negli ultimi anni ha puntato molto sullo sviluppo della sua “caratura turistica”: dunque, è particolarmente interessante fare il punto sui dati attuali, ma soprattutto discutere delle prospettive occupazionali del settore, grazie a una ricerca che non ha precedenti per ricchezza di dati e approfondimento.

I dati completi dello studio verranno presentati nel corso del convegno/dibattito “Lavorare nel turismo a Torino e provincia: dati e tendenze” che si terrà lunedì prossimo, 3 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, nella sede del Collegio Carlo Alberto in piazza Arbarello 8 a Torino.

Ecco il programma

Saluti di benvenuto
Giorgio Barba Navaretti | Presidente Collegio Carlo Alberto
Presentazione dello studio
Claudia Villosio | Research Manager Collegio Carlo Alberto
Ne discutono
Stefano Lo Russo | Sindaco di Torino
Dario Gallina | Presidente Cciaa Torino
Marcella Gaspardone | Dirigente Turismo Torino e Provincia
Giancarlo Banchieri | Presidente Confesercenti Torino
Modera
Chiara Pottini | Vice Caporedattore Tgr Piemonte Rai

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti: “Lavorare nel turismo a Torino e provincia, dati e tendenze” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali