Confesercenti Torino, una città, quattro continenti: con Best Eathnic Torino 2025 alla scoperta dei migliori ristoranti e foodshops etnici

Confesercenti Torino, una città, quattro continenti: con Best Eathnic Torino 2025 alla scoperta dei migliori ristoranti e foodshops etnici

La seconda edizione della guida del giornalista “Gastromade” Vittorio Castellani (chef Kumalé) sarà presentata lunedì 27 gennaio alle 10,30 a Palazzo Madama. E si lavora al circuito cittadino dei locali che propongono le “cucine dal mondo”

Una città, quattro continenti: in cucina Torino conferma e rafforza la propria vocazione internazionale. Il dato emerge dalla seconda edizione di Best Eathnic Torino 2025, la guida ai migliori ristoranti e foodshops di world food, fusion, ethnicusine e street food della città, curata dal giornalista “Gastromade” Vittorio Castellani (Chef Kumalé). La presentazione si terrà lunedì prossimo, 27 gennaio, alle 10.30 nella sala delle Feste di Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino; con l’autore interverrà Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti.

Best Eathnic Torino 2025 – sostenuta da Confesercenti Torino e provincia con la Camera di Commercio di Torino – sarà digitale e scaricabile gratuitamente su smartphone, tablet, pc e portatile.

La guida ha selezionato il meglio sulla piazza: 50 ristoranti, 12 botteghe, 6 pasticcerie e sale da the che rappresentano le cucine di Europa, Asia, Americhe e Africa. Ognuno dei locali sarà facilmente individuabile grazie alla vetrofania che esporrà il logo in vetrina con il QrCode per scaricarla gratuitamente.

“Rispetto all’edizione 2023 – dice Vittorio Castellani – sulla scena torinese si sono affacciate le nuove cucine di Georgia, Armenia (Caucaso), Uzbekistan e Afghanistan (Asia Centrale), ma anche della Malesia e del West Africa (Senegal, Costa d’Avorio e Cameroun). L’Asia si conferma il continente più amato. Abbiamo confermato la scelta della sostenibilità ambientale: anche la seconda edizione sarà solamente digitale (con la possibilità di stamparla autonomamente per pochi euro); una modalità che si è rivelata un grande successo, visto che della precedente edizione sono state scaricate oltre 15.000 copie. Neppure la data dalla presentazione è scelta a caso, perché cade a due giorni di distanza dal Capodanno cinese: un segnale importante di multiculturalità”.

La presentazione della guida è soltanto il primo passo di un percorso che porterà alla costituzione di un circuito cittadino di locali che propongono le “cucine dal mondo”: “Abbiamo già presentato – racconta il presidente Banchieri – un progetto in questo senso alla Camera di Commercio. Negli ultimi due anni si è verificato un significativo aumento delle aperture in questo settore: un trend che Confesercenti vuole sostenere e rafforzare. Anche questo contribuisce a consolidare l’attrattività di Torino a livello internazionale, oltre a soddisfare una sempre crescente domanda dei torinesi. In questo caso, tradizione locale e apertura al mondo vanno di pari passo”.

“Si tratta – spiega Fulvio Griffa, presidente di Fiepet-Confesercenti, l’associazione dei pubblici esercizi – di mettere in rete tutte le attività del settore che operano a Torino e provincia. Il circuito sarà lo strumento per organizzare iniziative comuni fra i locali e per dare loro maggiore visibilità, attraverso campagne di informazione e promozione”.

“Avere uno strumento come il circuito – aggiunge Castellani – può rappresentare un salto di qualità, sia per chi è in attività, sia per coloro che inizieranno: speriamo che la prossima edizione della guida possa farci completare il giro del mondo con l’inserimento dell’Oceania“.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Torino, una città, quattro continenti: con Best Eathnic Torino 2025 alla scoperta dei migliori ristoranti e foodshops etnici proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Confesercenti Torino, una città, quattro continenti: con Best Eathnic Torino 2025 alla scoperta dei migliori ristoranti e foodshops etnici proviene da FIEPET.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali