Confesercenti Veneto Centrale, Maxi Hub e Accoglienza diffusa: le considerazioni del Presidente Nicola Rossi

Confesercenti Veneto Centrale, Maxi Hub e Accoglienza diffusa: le considerazioni del Presidente Nicola Rossi

Il Presidente Rossi: “Senza delle indicazioni mirate, concrete e ben delineate, non si può pensare di arrivare ad un accordo tra comuni in questo campo”

 

“Il maxi Hub è una proposta che non deve nemmeno essere presa in considerazione”. È un no categorico quello del presidente di Confesercenti del Veneto Centrale Nicola Rossi. “L’immigrazione è un problema che continua ad aggravarsi sempre di più da anni a questa parte e che sottolinea una mancanza di coesione da parte dell’Europa in termini di accoglienza. L’Italia si trova a gestire costanti flussi migratori di dimensioni che vanno via via ingrandendosi, ad assistere a tragedie che ormai stanno diventando eventi all’ordine del giorno. Il problema andava risolto alla fonte, uso l’imperfetto perché ora non è più possibile farlo: al tempo sarebbe stato necessario creare le condizioni necessarie per consentire alla popolazione che ora si imbarca in viaggi che spesso terminano con un naufragio, di non prendere misure così disperate per puntare ad una vita migliore.”

È una grave assenza da parte dell’Europa, quella sottolineata dal presidente Rossi, la stessa che ora si affida a pochi porti d’accoglienza come l’Italia, la Spagna e la Grecia.

“Purtroppo lo svilupparsi della situazione mi ha fatto diventare molto scettico delle varie proposte di accoglienza. Anche nel caso dell’accoglienza diffusa: si tratta di un disegno che così com’è non è sufficiente. È necessario declinare questo progetto, anche in vista della sicurezza dei diversi comuni che si prevede accolgano flussi di persone senza che queste poi vengano reintrodotte nella società, che vengano implementate nel mondo del lavoro anche in base alle loro capacità. Senza delle indicazioni mirate, concrete e ben delineate, non si può pensare di arrivare ad un accordo tra comuni in questo campo”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Veneto Centrale, Maxi Hub e Accoglienza diffusa: le considerazioni del Presidente Nicola Rossi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali