Confesercenti Veneto Centrale, turismo Padova e zona Terme: Colli Eugenei fanno il boom di occupazione. I mesi di settembre e ottobre superano il flusso estivo

Confesercenti Veneto Centrale, turismo Padova e zona Terme: Colli Eugenei fanno il boom di occupazione. I mesi di settembre e ottobre superano il flusso estivo

Il Presidente Rossi: “Guardiamo con orgoglio i dati pubblicati dall’osservatorio regionale he ci mostrano un sentiment verso i nostri territori e in particolare le attività ricettive più che positivo”

L’Osservatorio di Confesercenti del Veneto Centrale, grazie alla collaborazione con HBenchmark e Padova Convention & Visitors Bureau, ha potuto notare come il tasso di occupazione nelle strutture ricettive nei mesi di settembre e ottobre sia in netto aumento rispetto al periodo estivo da poco lasciato alle spalle. I dati raccolti evidenziano come i mesi di luglio e agosto, con un’occupazione rispettiva di 66,6% e 55,9%, si trovino in netta inferiorità rispetto alle percentuali che dimostrano i mesi di settembre e ottobre: rispettivamente del 79,3% e 68,1%, per quanto riguarda la città di Padova. Il territorio Terme – Colli Euganei, invece, supera anche la Urbs Picta segnando una costante crescita percentuale nell’occupazione di strutture ricettive: dal mese di luglio che segna un 63,9% che sale vertiginosamente con il mese di agosto, fino al 71,9% per poi assestarsi ad un 80,2% per settembre e 80,4% per ottobre. Contrariamente all’occupazione dei mesi estivi, vi è un evidente calo nel flusso di turisti stranieri che, nel caso di Padova mantiene la maggioranza con un’occupazione del 55%, ma nel caso del territorio Terme-Colli lascia il passo al boom di visitatori italiani che occupano la stragrande maggioranza delle strutture segnando un 62,3%.

Le aspettative per i mesi di novembre e dicembre non promettono un grande miglioramento rispetto al picco di ottobre: le previsioni, derivante dalla media di occupazione nei territori in analisi degli anni precedenti, lasciano intendere un visibile calo del 50% per tutti i territori presi in analisi.

Confortanti i dati ottenuti dall’Osservatorio regionale che dimostrano il sentiment e la reputazione online delle varie realtà territoriali del Veneto Centrale che dimostrano un apprezzamento dei turisti in linea con il periodo estivo. Il “sentiment” si concentra principalmente su tre aspetti: ricettività, attrattività e locali e ristoranti. Secondo quanto segnalato, l’attrattività turistica (intesa come interesse del turista) che il territorio dell’O.G.D. di Padova offre, pari al 93,3/100 in maggio/luglio, cala di un punto. L’indice rilevato pone comunque la Città al di sopra delle altre realtà territoriali provinciali e regionali, risultando più attrattiva di enti territoriali che hanno da sempre una vocazione turistica più accreditata. Rimane ancora da lavorare sugli altri due indicatori (Locali-Ristoranti e Ricettività), con l’84,3/100 per la prima voce e l’86,2/100 per la seconda, dove l’O.G.D. di città risulta lievemente inferiore in entrambe rispetto alla zona Terme – Colli, con un indice di attrattività del 90,8/100, locali e ristoranti del 86,8/100 e ricettività dell’84,8/100.

«Guardiamo con orgoglio i dati pubblicati dall’osservatorio regionale – dichiara Nicola Rossi, Presidente di Confesercenti del Veneto Centrale – che ci mostrano un sentiment verso i nostri territori e in particolare le attività ricettive più che positivo. Dati che confermano la costante crescita della qualità della nostra offerta. Dobbiamo comunque continuare a lavorare per rendere Padova sempre più competitiva e smart nell’ambito dello sviluppo del turismo e delle imprese legate al settore dell’accoglienza».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Veneto Centrale, turismo Padova e zona Terme: Colli Eugenei fanno il boom di occupazione. I mesi di settembre e ottobre superano il flusso estivo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali