“Conoscere Pistoia per raccontarla”: un nuovo progetto destinato alle imprese per rispondere alle esigenze dei turisti

“Conoscere Pistoia per raccontarla”: un nuovo progetto destinato alle imprese per rispondere alle esigenze dei turisti

Conoscere Pistoia per raccontarla. E’ questo il nuovo progetto di Toscana Turismo & Congressi (consorzio turistico di Confesercenti Pistoia) che ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle imprese, dei turisti e della città per la creazione di un sistema turistico che possa migliorare l’accoglienza degli ospiti e rendere più attrattiva l’offerta.

Tre sono le azioni previste per contraddistinguere la propria offerta e per attrarre nuovi clienti attraverso una promozione strategica sul web e un’accoglienza mirata:

  1. Un tour della città accompagnati da una guida specializzata e una serie di incontri con i titolari e i gestori dei principali punti di interesse turistico della città. La visita si svolgerà il 22 novembre e sarà tenuta del Centro guide turismo.
  2. Un seminario di formazione che ha l’obiettivo di dare ai partecipanti alcune pillole su come accogliere, informare al meglio la propria clientela, promuoversi online, divulgare il patrimonio culturale del territorio, distinguere la propria offerta e
    utilizzare al meglio il web e i canali social per la promozione. Durante il seminario (che si svolgerà il 15 novembre nella Sala Maggiore del Comune, a cura di Webtitude e Borri Consulting) ci sarà anche la presentazione del sito VisitPistoia.
  3. Realizzazione di una mappa cartacea del centro storico con indicati i luoghi e i monumenti di attrazione turistica e le informazioni utili: accessi alla città, parcheggi, attrazioni principali, giardini pubblici, numeri utili. Sul retro saranno inoltre suggerite delle esperienze per vivere la città anche dal punto di vista commerciale: ristoranti, botteghe artigiane e artistiche, negozi dove acquistare prodotti tipici. Per poter creare uno strumento snello e tascabile e che sia sempre aggiornato, sulla mappa saranno presenti Qrcode che permetteranno di collegarsi alle pagine web dedicate alle proposte e al sito VisitPistoia. La mappa sarà in tre lingue (italiano, inglese e francese) e sarà distribuita alle strutture ricettive che parteciperanno alle iniziative.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Camera di commercio Pistoia Prato e con il patrocinio del Comune di Pistoia.
«Il progetto “Conoscere Pistoia per raccontarla” – dice Alessandro Sabella, assessore al turismo – ci ha permesso di creare una partnership tra amministrazione comunale, Confesercenti e il suo consorzio Toscana Turismo & Congressi per promuovere la città attraverso la valorizzazione del marchio di Ambito “VisitPistoia” e per sviluppare un sistema che vede protagonisti le strutture ricettive, le attività commerciali, i ristoranti, i luoghi di interesse turistico e i musei».

«Uno dei compiti della Camera di commercio di Pistoia-Prato – dice la presidente Dalila Mazzi – è quello di adottare misure strategiche per promuovere e valorizzare bellezze e tipicità del nostro territorio, sostenendo le attività promozionali delle iniziative locali. Attraverso il bando camerale Turismo 2022 il nostro ente ha pertanto contribuito, con una copertura del 50% delle spese sostenute, alla realizzazione di questo progetto».

«Con questo progetto Confesercenti e il suo consorzio turistico – dice Stefano Giachetti, vicedirettore di Confesercenti Pistoia – svolgeranno un’azione concreta per andare incontro alle esigenze e ai bisogni delle imprese: dalle strutture ricettive di Pistoia, della montagna e degli altri comuni limitrofi, ai ristoranti, i negozi e le botteghe che valorizzano le unicità pistoiesi dell’artigianato dell’enogastronomia».

Conoscere Pistoia un progetto, continua Giachetti, che si differenzia attraverso l’unicità. UNICITA’ intesa come valorizzazione delle peculiarità ovvero i fattori di contesto del territorio( bellezze architettoniche, storia, cultura, paesaggio, produzioni tipiche, gastronomia, commercio diffuso e turismo). Basta pensare ai ristoranti del centro storico “luoghi dove si è accolti e guidati da chi ha una autentica passione, una esperienza dal gusto indimenticabile”. Quindi e termino si è realizzata una alleanza strategica fra imprese, Confesercenti, Camera di Commercio e Comune di Pistoia, contribuendo a realizzare un luogo un centro cittadino, un plus per i residenti, operatori privati e turisti.

Camilla Ferri di Confesercenti ha spiegato nel dettaglio le azioni previste nel progetto <<Un centro cittadino, un luogo che nell’immaginario delle persone e dei turisti possa diventare un viaggio nella storia, nell’arte, nel paesaggio, nella manifattura, nella gastronomia che la tradizione ha fatto giungere fino a noi, soggiornando nel capillare e diffuso sistema ricettivo.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo “Conoscere Pistoia per raccontarla”: un nuovo progetto destinato alle imprese per rispondere alle esigenze dei turisti proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali