Contributo 39 milioni: Aggiornamento sulle prossime fasi per il saldo dei contributi teorici destinati al sostegno delle agenzie di viaggio e dei tour operator

Contributo 39 milioni: Aggiornamento sulle prossime fasi per il saldo dei contributi teorici destinati al sostegno delle agenzie di viaggio e dei tour operator

Oggetto: aggiornamento sull’ammissione ai contributi teorici destinati al sostegno delle agenzie di viaggio e dei tour operator, a valere sul fondo di cui all’articolo 1, comma 366, della Legge 30 dicembre 2021 n. 234 (39 milioni ).

Il Mitur  ha anticipato che dalla seconda settimana di luglio cominceranno a pagare le somme previste per i 1.128 soggetti che risultano essere “AMMESSI” nel NUOVO ALLEGATO A.

Nel frattempo continueranno le verifiche per i soggetti che hanno mandato l’autocertificazione ex art. 107, 2b TFUE. All’esito delle verifiche verrà emanato nuovo decreto, in parziale riforma dei precedenti, per l’attribuzione dei contributi ai soggetti ritenuti ammessi.

Poi, presumibilmente a settembre, verrà pubblicato un avviso (pubblicità – notizia)  sul sito del MiTur in cui verrà comunicata la data di riapertura della piattaforma (per 7-10 gg) per la correzione dei dati per i 2.556 soggetti che hanno una qualche anomalia relativa alla copertura assicurativa e/o insolvenza/fallimento (art. 2, comma 2, lett. d, Decreto prot. 12331/23 del 28/06/2023). Questi soggetti non saranno avvisati personalmente tramite PEC della riapertura della piattaforma. Le associazioni di categoria saranno contattate per la condivisione dei dati relativi ai loro associati interessati alla casistica trattata in questa fase, al fine di poter fornire loro assistenza e preallertarli sulla data di riapertura.

Le situazioni che rientrano in questa categoria possono essere così schematizzate:

  1. Soggetti con scopertura assicurativa/ protezione insolvenza uguale o inferiore a 60 gg: non viene richiesta documentazione integrativa, sono considerati AMMESSI;
  2. Soggetti che devono dimostrare che la scopertura assicurativa (superiore a 60 gg) dipende da problemi tecnici con l’assicurazione: viene richiesta documentazione giustificativa. A seguito di valutazione della documentazione vengono AMMESSI/ NON AMMESSI;
  3. Soggetti con periodi di scopertura ritenuti non giustificabili o superiori a 1 anno (al netto di errori materiali di calcolo): non viene richiesta documentazione integrativa. Sono dichiarati NON AMMESSI.

Al termine di questo periodo procederanno, dopo le ordinarie verifiche (durc, ecc.), al pagamento dei soggetti AMMESSI (circa fine settembre).

A seguire, verrà data la possibilità di ri-accedere alla piattaforma a chi ha altre anomalie/incongruenze nella domanda o negli allegati (art. 3 comma 9, Decreto Prot. 14406/2023 del 31/07/2023 ).

A questi soggetti verrà inviata – presumibilmente a settembre – una PEC personalizzata con l’indicazione dell’anomalia riscontrata. Anche in questo caso le associazioni di categoria saranno contattate per la condivisione dei dati relativi agli associati interessati a questa casistica, al fine di poter fornire loro assistenza e preallertarli sulla data di riapertura

Quando tutti questi passaggi saranno terminati, le eventuali somme residue verranno ripartite di nuovo proporzionalmente e poi liquidate.

Avvertenza per tutti: mantenere sempre aggiornata la situazione del DURC on line poiché un’anomalia potrebbe aggiungere ulteriori ritardi

N. B. Le ri-aperture della piattaforma possono avvenire soltanto per singole casistiche, prestare attenzione alle date in cui l’associato può accedere per risolvere il problema inerente la sua pratica.

N. B. Oltre alle riaperture della piattaforma sopra annunciate, non saranno date ulteriori possibilità di rettifica, prestare attenzione alla compilazione della domanda/ allegati/documenti integrativi.

N. B. E’ stato chiarito che la fase di liquidazione dei soggetti man mano ritenuti AMMESSI procede di pari passo con la fase delle verifiche.

SLIDE del Ministero con i dettagli operativi

https://assoviaggi.confesercenti.it/wp-content/uploads/sites/3/2024/06/Ministero-del-turismo_-Sostegni-Agenzie-di-Viaggio-e-Tour-Operator-v0.3.pdf

L’articolo Contributo 39 milioni: Aggiornamento sulle prossime fasi per il saldo dei contributi teorici destinati al sostegno delle agenzie di viaggio e dei tour operator proviene da ASSOVIAGGI.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali