Crescono i costi di gestione in agenzia: +7% la stima del valore medio

La situazione geopolitica, i dati Istat sui consumi in Italia, la concorrenza delle grandi piattaforme globali. Sono tutti fattori che incidono sul settore del turismo organizzato e sul sentiment degli addetti ai lavori. In più, non ci si deve dimenticare che “i costi di gestione in agenzia sono aumentati e i margini operativi si riducono per effetto di politiche commerciali da parte dei fornitori”. A mettere in guardia è Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi interpellato su quelli che sono gli andamenti delle vendite per questa stagione e le preoccupazioni delle agenzie di viaggi in questo particolare momento di mercato.

Monitorare l’andamento vendite

Se si parte dal trend delle vendite in agenzia, sulla base dell’Osservatorio Assoviaggi, si ha che “negli ultimi mesi, giugno e luglio, le vendite sull’estate hanno subito un rallentamento di domanda, probabilmente anche a seguito all’importante advanced booking dei primi mesi dell’anno, è quindi necessario monitorare con attenzione l’andamento delle vendite”.

Quanto alle mete per le vacanze, si scelgono in generale “destinazioni e prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo – osserva Rebecchi -. Sul medio raggio, Egitto, Grecia e Spagna restano le mete più richieste, seguite dalle crociere nel Mediterraneo”.

Crescono i viaggi su misura

Nella mappa delle mete scelte c’è il lungo raggio. Assoviaggi segnala “buone performance per Stati Uniti, GiapponeZanzibar, ma anche per i Caraibi“, evidenzia Rebecchi.

Sul fronte del prodotto Italia, “nonostante un calo delle prenotazioni, le richieste si orientano per Puglia, Sicilia e Sardegna, con segnali positivi anche per Campania e Calabria”.

C’è un trend che viene segnalato ed è “l’aumento delle richieste per viaggi su misura, viaggi con esperto (archeologi, giornalisti, divulgatori, storici dell’arte, geologi, giornalisti ecc..) in piccoli gruppi con un format esperienziale”.

I rincari pesano su turisti e agenzie

Si parla come sempre di un’estate cara, tra tasse, balzelli sulla sostenibilità, tasse di soggiorno, ma anche rincari sul fronte dei servizi legati espressamente alla vacanza. Alla domanda su quanto tutto ciò incida sulla voglia (e sulla possibilità) di viaggiare, Rebecchi constata che “gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, ma i rincari pesano sia sui turisti sia sulle agenzie di viaggi, il non giustificato aumento eccessivo dei prezzi dei servizi turistici ci preoccupa”, afferma Rebecchi.

A parlare sono i numeri. Dopo un 2024 di inflazione persistente, anche nel 2025 sono stati registrati “ritocchi tariffari da parte dei fornitori dei servizi, con inevitabili ripercussioni sia sui consumatori finali sia sulle imprese del turismo organizzato, che hanno rilevato un appesantimento del +9,2% di costi operativi. In particolare, si rileva il +11,5% dei servizi di trasporto. Anche i prezzi dei servizi di alloggio e ristorazione sono saliti in media del 12%, probabilmente influenzati dai maggiori costi energetici, mentre più contenuti risultano gli aumenti degli altri fornitori dei servizi”.

Attenzione a marginalità e costi di gestione

In vista dell’inverno il consiglio è uno solo. Rebecchi lo dice chiaramente: “Serve grande attenzione alla marginalità e ai costi di gestione delle agenzie di viaggi. Il 65% ha registrato aumenti medi per numerose voci di costo di gestione: la stima del valore medio complessivo è del +7%”.

Le voci che hanno pesato maggiormente sono “energia (+12,9%), polizze obbligatorie per l’esercizio dell’attività (+9,3%) costo del lavoro (+4,5%) seguito alla firma per l’aggiornamento dei contratti Ccnl di settore e in generale ci sono incrementi per marketing digitale e servizi (+6,1%)”.

 

Stralcio da https://www.guidaviaggi.it/

L’articolo Crescono i costi di gestione in agenzia: +7% la stima del valore medio proviene da ASSOVIAGGI.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali