Danni meteo: da Confesercenti Lombardia Orientale e sindacati un aiuto a lavoratori ed imprese tramite ENBIL, l’ente bilaterale del commercio, turismo e servizi

Danni meteo: da Confesercenti Lombardia Orientale e sindacati un aiuto a lavoratori ed imprese tramite ENBIL, l’ente bilaterale del commercio, turismo e servizi

Il Direttore Boni: “Un esempio della vicinanza che da sempre caratterizza Enbil”

Un’attenzione al territorio, per sostenere le aziende aderenti e i loro lavoratori, in un momento difficile in conseguenza dei reiterati cataclismi naturali, da parte di Enbil, l’Ente bilaterale del terziario costituito da Confesercenti Regionale con le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. L’istituto previsto dal Ccnl si sta confermando un fattore sempre più importante nei rapporti tra azienda e lavoratori, non solo in materia di regolazione del mercato del lavoro e di sicurezza mei luoghi di lavoro, ma anche come vero e proprio strumento di welfare aziendale.

Ne è dimostrazione proprio l’essere riusciti con grande rapidità a leggere la situazione di difficoltà di aziende e lavoratori per i danni causati dai recenti eventi meteorologici e introdurre con immediatezza misure agevolative sue entrambi i fronti. Si tratta di uno specifico “Contributo danni eventi atmosferici 2023”, di cui sono destinatari i lavoratori e le aziende che abbiano subìto un danno in seguito agli eventi atmosferici verificatisi nel mese di luglio 2023 e che hanno provveduto a ripararne gli effetti. L’importo consiste in un rimborso della spesa sostenuta con un limite massimo di 400 euro per i lavoratori e 800 euro per le aziende. Quanto ai requisiti di ammissibilità, i lavoratori devono risultare residenti o domiciliati nelle aree colpite dagli eventi atmosferici accaduti in Lombardia nel mese di luglio 2023, mentre le aziende vi devono avere sede legale o unità operativa. È necessario, in entrambi i casi, aver subìto un danno materiale e aver provveduto al suo ripristino, sostenendo nel caso dei lavoratori spese attinenti ad abitazione e/o pertinenze, sostituzione mobili ed elettrodomestici, riparazione autoveicoli/moto; nel caso dell’azienda, vanno documentate spese relative a un’eventuale perizia di agibilità, alla messa in sicurezza dei locali dell’impresa, per il ripristino o la sostituzione di attrezzature, beni mobili strumentali aziendali danneggiati, per il ripristino dei locali o dei veicoli aziendali e ogni altra spesa documentata conseguente a danni provocati dagli eventi.

“Un esempio della vicinanza che da sempre caratterizza Enbil – afferma il vicepresidente Enbil e direttore Confesercenti della Lombardia Orientale, Stefano Boni -, che tradizionalmente si distingue per la capacità di dare risposte concrete a lavoratori e aziende del commercio e del turismo, le quali costituiscono l’asse portante della nostra economia”.
Per quanto riguarda la documentazione da presentare per poter accedere al sussidio e altre info, si può consultare il sito www.enbil.it.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Danni meteo: da Confesercenti Lombardia Orientale e sindacati un aiuto a lavoratori ed imprese tramite ENBIL, l’ente bilaterale del commercio, turismo e servizi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali