Delega fiscale, i prossimi step del Ministero dell’Economia

Delega fiscale, i prossimi step del Ministero dell’Economia

Lavori in corso al Ministero dell’Economia per l’attuazione della delega fiscale. Dopo l’istituzione di inizio agosto, è in corso il lavoro delle 13 Commissioni di esperti che stanno predisponendo a  schemi di decreti attuativi in base ai principi della delega fiscale.

Le scadenze

20 settembre: entro questa data le commissioni dovranno presentare gli schemi dei rispettivi 13 dlgs al Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria, presieduto dal viceministro all’Economia Maurizio Leo, che ne dovrà verificare la coerenza complessiva con i principi e i criteri direttivi della delega fiscale. A quel punto si lavorerà sui ritocchi “politici” agli schemi di dlgs.  Ma sulla base di queste prime  bozze di dlgs il Governo avrà modo di valutare il costo di alcune riforme che non sono a saldo zero (come quelle di Irpef, Ires e Iva) e cercare di trovare le risorse, eventualmente già nella NaDef, che il Governo dovrà approvare entro il prossimo 27 settembre.

Sempre da questi schemi di dlgs che dovranno essere presentati dalle Commissioni di tecnici entro il  20 settembre, il Governo potrà avere un quadro più completo di eventuali risorse a disposizione per la legge di Bilancio 2024 (da presentare alle Camere entro il 20 ottobre, preceduta dal Dpb da inviare a Bruxelles entro il 15 ottobre).

Dalla riforma fiscale potrebbero emergere risparmi di spesa o maggiori entrate, ad esempio dal dlgs su contenziosi, accertamenti, riscossione, che sono anche quelli non onerosi, e che quindi il Governo prevede di adottare per primi, con l’entrata in vigore dal 1 gennaio 2024.

 1 gennaio 2024: Data in cui entrerà in vigore anche la manovra 2024. Il Governo ha a disposizione 24 mesi per realizzare i decreti attuativi ed altrettanti per le eventuali correzioni.

 

L’articolo Delega fiscale, i prossimi step del Ministero dell’Economia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali