DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate

DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate

Il Direttore Rossi: “Con questo progetto vogliamo accompagnare le imprese verso un futuro digitale e il nostro progetto fa parte dell’Albo dei DIH in Regioneâ€

Imprese del commercio, dei servizi e del turismo sempre più digitalizzate con il progetto DIH (Digital Innovetione Hub) Confesercenti Bologna, messo a punto in questi giorni. L’evento conclusivo di questo progetto è andato in scena il 25 novembre 2024 nelle sale del Relais Bellaria Hotel & Congressi di Bologna (via Altura 11 bis) dove, con il titolo “Una Roadmap verso il Digitaleâ€, al termine di un convegno con esperti e funzionari di Confesercenti Bologna, sono state premiate le prime 25 aziende che, con tanto entusiasmo e aspettative di rinnovamento, hanno partecipato alla riuscita del progetto DIH. Purtroppo, trattandosi di giorno feriale e molti imprenditori partecipanti al progetto impegnati dietro al banco della propria bottega o del proprio pubblico esercizio, i premi sono stati ritirati solo da sette aziende: Alberto Gestioni Srl, Tortellini Bo Srl, Corbezzoli Srl, Terme Di Castel S.Pietro, Celtic Druid, Wasabi Casalecchio Srl e Castenaso Sk Srl.

A domicilio sono stati recapitati i premi agli altri partecipanti: Tourism Soc. Coop., Four Brescia Srl, Emi Srl, Magazzini Europa Srl, Betti Infissi Snc, Schudlebacher Srl, Gubearte Srl, Zambelli Fulvia, Govoni Federico, Fiocchi Stefano, Il Chicco di Melagrana, Erboristeria Lodi, Loro Srl, Loro Giada, Ventre Alice, Pellegrini, My Bo Srl e Genki Srl. Nel corso del convegno dal titolo “Una Roadmap verso il Digitale†la Presentazione del nuovo Servizio DIH Confesercenti Bologna è stata affidata a Mattia Zucchini, Software Developer. Invece del

Futuro dei Servizi Digitali di Confesercenti Bologna se ne è occupato Michele Cascavilla, Dottore Commercialista. Ad Andrea De Marco, Chief Innovation Officer della società BitBang è toccato tracciare un quadro dell’Evoluzione digitale e su cosa ci aspetta.

“Il progetto DIH – ha ricordato Mattia Zucchini – consiste in una piattaforma pensata da Confesercenti Bologna per le piccole e medie imprese del commercio e del turismo e sarà molto utile nel futuro. Ci permetterà di capire i bisogni di un’azienda e di semplificare i contatti tra l’associazione e i propri soci. In futuro prevediamo di incrementare la tecnologia in modo che altre funzioni e servizi possano essere semplificati e utilizzati. Un ponte per l’ingresso consapevole delle aziende bolognesi nel mondo del digitale e per non rimanere ancora nell’analogicoâ€.

“Questo del progetto DIH è un percorso iniziato già nel 2020 – ha rivelato Michele Cascavilla – quando con il progetto Cassetto d’Impresa abbiamo creato la possibilità di fare consulenza online ai nostri soci. Sia attraverso l’elaborazione dei loro documenti, sia con la possibilità di accesso ai documenti stessi da parte loro. Con questo progetto ogni azienda può valutare il proprio grado di digitalizzazione e di migliorare attraverso una serie di azioni che potranno essere messe a disposizioneâ€. E il professor Andrea De Marco ha aggiunto: “Con la tecnologia a portata di mano, oggi è possibile creare occasioni più innovative per le imprese. Piattaforme come il progetto DIH danno tanti vantaggi sulla stessa organizzazione di un’impresa e con tanti benefici anche per i consumatoriâ€.

“Con questo progetto – ha concluso il Direttore Loreno Rossi – vogliamo accompagnare le imprese verso un futuro digitale e il nostro progetto fa parte dell’Albo dei DIH in Regione. Se ci sono finanziamenti per le imprese rivolti ai processi di digitalizzazione, le imprese devono avere un’asseverazione da parte dei DIH. Creando il DIH Confesercenti Bologna, la nostra associazione individuerà una figura che nei prossimi anni lavorerà affianco delle imprese che vogliono intraprendere il percorso digitale. Un percorso affasciante, ma difficile per le piccole imprese che non sono dotate di grandi risorse e nemmeno le competenze professionali. Confesercenti sarà sempre al loro fianco per entrare in questo nuovo mondo che offre tante possibilità per le imprese del commercio, del turismo e dei serviziâ€.

DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate
DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate
DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate
DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate
DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate
DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo DIH (Digital Innovation Hub) Confesercenti Bologna:una roadmap verso il digitale per il Commercio e il Turismo. Premiate le prime 25 aziende digitalizzate proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali