Dl asset, NCC in audizione al Senato: con licenze su istanza fino a 12mila posti lavoro

Dl asset, NCC in audizione al Senato: con licenze su istanza fino a 12mila posti lavoro

“Il nostro settore purtroppo subisce il rifiuto allo stato attuale di circa il 40% del lavoro che ci viene richiesto, che purtroppo va a favore dell’abusivismo, ovvero di piattaforme straniere. Quindi per noi è importante che venga considerata la possibilità di avere delle autorizzazioni di Ncc su istanza.

In questo modo avremmo la possibilità non solo di poter ammortizzare meglio l’eventuale leasing ma anche di  poter dare lavoro a persone che oggi non ne hanno. Un intervento del genere potrebbe dare circa 10-12mila posti di lavoro in due mesi”.

È quanto hanno sostenuto, unitariamente, i rappresentanti di Anitrav Ncc, Comitato Air (Autisti italiani riuniti), Federnoleggio Confesercenti, Sistema trasporti, Federazione Imprese Ncc, Associazione Ncc Italia, che hanno presentato una proposta di emendamento durante l’audizione sul decreto Asset nelle commissioni riunite di Ambiente e Industria al Senato.

“Non è assolutamente finita la bolla. Può capitare che un Ncc si guasti o venga rubato ma la legge non permette di sostituire questi veicoli. Un Ncc può aspettare solo o che gli sia consegnata una nuova autovettura (6 mesi) o che gli sia riparata (anche 2 mesi). Quindi chiediamo di poter sostituire il veicolo incidentato, guasto o rubato fino alla restituzione o riparazione”. “Chiediamo inoltre, a chi ha già una autorizzazione, di poter aggiungere all’autovettura anche un motociclo alla sua flotta”, hanno aggiunto.

“Abbiamo imprese straniere che possono sottoscrivere contratti di servizio a tempo in Italia. Mentre una azienda di Ncc di Napoli non può chiudere un contratto di servizio a tempo in un’altra città, sia Milano o Firenze. Auspichiamo, perciò, che la commissione faccia proprio l’emendamento che presentiamo, che serve per rendere più semplice l’attività degli Ncc favorendo l’occupazione nel settore” – hanno sottolineato le sigle congiuntamente.

“Per il contratto di Ncc sia richiesta solo l’iscrizione al ruolo nazionale, che possa valere su tutto il territorio nazionale” – ha precisato Luigi Pacilli, presidente Federnoleggio Confesercenti, durante il suo intervento.

L’articolo Dl asset, NCC in audizione al Senato: con licenze su istanza fino a 12mila posti lavoro proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali