DL Lavoro, Confesercenti Campania: “Il Decreto consente assunzioni e formazione di personale. Solo così l’economia del Sud può tornare a marciare”

DL Lavoro, Confesercenti Campania: “Il Decreto consente assunzioni e formazione di personale. Solo così l’economia del Sud può tornare a marciare”

Il Presidente Schiavo: “Quello sulla formazione è un grande investimento che dobbiamo fare per la nostra regione”

Confesercenti Campania accoglie con soddisfazione le novità contenute nel Decreto lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri. «Siamo molto soddisfatti – commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno – perché il Governo sta andando incontro a quello che da anni chiediamo per la Campania e il Mezzogiorno. Abbiamo un assoluto bisogno di mettere in condizione gli imprenditori del Sud di assumere personale. Ricordiamo che la Campania conta circa 800mila percettori di reddito di cittadinanza, ossia potenziali lavoratori del mondo del turismo e, più in generale, delle imprese.

Soltanto un decreto legge come quello appena varato dal Governo poteva mettere in condizione gli imprenditori di avere il coraggio di investire sulla formazione del personale in modo che di qui a sei mesi, un anno, due anni, quegli stessi lavoratori si trasformino in professionisti realmente capaci di aumentare la produzione delle loro attività».

Il presidente Schiavo da anni invocava un legame tra reddito di cittadinanza e possibilità di formazione dei lavoratori. Perché le imprese campane e del sud hanno molto patito la mancanza di personale qualificato per alberghi, ristoranti e attività ricettive in particolare. Il taglio del cuneo fiscale aggiunge ulteriore opportunità per le imprese di investire su servizi e forza lavoro.
«Quello sulla formazione è un grande investimento che dobbiamo fare per la nostra regione. Le persone, i cittadini, i disoccupati, devono accogliere la possibilità di poter intraprendere un nuovo lavoro e gli imprenditori devono avere il coraggio di assumere quante piu’ persone è possibile. Perché la Campania – aggiunge e conclude Vincenzo Schiavo – con una maggiore occupazione avrà un incremento di produzione e, conseguentemente, un’economia diversa di cui tutti si gioverebbero».

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo DL Lavoro, Confesercenti Campania: “Il Decreto consente assunzioni e formazione di personale. Solo così l’economia del Sud può tornare a marciare” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali