Elezioni regionali 2023: Confesercenti Lombardia incontra i candidati Presidente

Elezioni regionali 2023: Confesercenti Lombardia incontra i candidati Presidente

Il Presidente Rebecchi: “Esprimiamo apprezzamento per le politiche di valorizzazione di botteghe storiche e dei distretti del commercio e auspichiamo forte attenzione ai mercati che necessitano di stabilità normativa e risorse per il proprio rilancio”

Si è tenuto oggi, a Milano, il primo incontro tra i candidati alle elezioni regionali lombarde e la Presidenza di Confesercenti Regionale Lombardia, che nella mattinata ha incontrato il Presidente in carica, Attilio Fontana e nel pomeriggio l’Onorevole Pierfrancesco Majorino.

Gianni Rebecchi – Presidente regionale di Confesercenti Lombardia – ha sottoposto ai due candidati le proposte elaborate dall’Organizzazione per la prossima legislatura nell’ambito del sostegno al commercio di vicinato, del rilancio del turismo e della valorizzazione delle microimprese.

Sul commercio di prossimità, Rebecchi, oltre che richiamare il valore sociale ed economico di negozi e mercati di quartiere che animano gli oltre 1500 comuni lombardi, ha evidenziato “la necessità di rivedere in senso più restrittivo la disciplina per l’insediamento e l’ampliamento di grandi e medie strutture di vendita, nonché dei parchi commerciali di fatto proliferati ai margini delle centralità urbane e in concorrenza con l’offerta esistente”. Un richiamo forte di attenzione anche all’insediamento di poli logistici e il loro impatto sociale ed ambientale. “Esprimiamo apprezzamento” ha dichiarato il Presidente di Confesercenti Lombardia “per le politiche di valorizzazione di botteghe storiche e dei distretti del commercio e auspichiamo forte attenzione ai mercati che necessitano di stabilità normativa e risorse per il proprio rilancio”.

Passando al settore del turismo – in netta ripresa dopo le durissime restrizioni anti-Covid – il Presidente Rebecchi ha tra l’altro auspicato “una sempre più forte regia nell’ambito della promozione territoriale, che per massimizzare la sua efficacia nel mercato internazionale, necessita di un costante raccordo con l’attività del Ministero del turismo”.

Rebecchi ha da ultimo invocato una politica economica regionale sempre più a misura di microimpresa, partendo da una semplificazione dei criteri delle misure di finanza agevolata gestite dalla Regione, nonché da un rafforzamento degli strumenti per la nascita di nuove piccole attività imprenditoriali.

Il Presidente Attilio Fontana ha dichiarato di condividere pienamente le proposte di Confesercenti-Lombardia, in particolare richiamando l’importanza di sostenere negozi e mercati di quartiere per salvaguardare la vitalità delle città lombarde, nonché l’avvio e il rilancio delle micro-imprese quali elemento fondamentale per il tessuto economico regionale. Fontana ha quindi espresso l’ambizione di rendere la Lombardia la prima regione turistica italiana, anche grazie alla visibilità che sarà fornita da iniziative come “Bergamo-Brescia capitali della cultura italiana 2023”, nonché dalle “Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026”.

Anche l’Onorevole Pierfrancesco Majorino ha espresso piena condivisione sulle proposte della Confesercenti regionale, evidenziando l’esigenza di un forte coinvolgimento, concertazione e confronto della Regione con i corpi intermedi, anche nell’ambito economico. Majorino ha evocato l’importanza di promuovere dei “patti d’area provinciali” per rilanciare le economie locali sulla base delle loro specificità, di sostenere l’imprenditorialità femminile, nonché di accompagnare le imprese nei processi di digitalizzazione e transizione ecologica, evocando la necessità di rendere economicamente sostenibili questi processi per le microimprese.

Presenti all’incontro del mattino anche i consiglieri del Comune di Milano Chiara Valcepina (Fdi) e Pietro Marrapodi (Lega) e al pomeriggio il consigliere regionale Pietro Bussolati (PD) e il candidato consigliere regionale PietroVirtuani (PD).

Gli incontri coi candidati Presidenti continueranno anche nei prossimi giorni, presso le sedi territoriali delle Confesercenti Lombarde, nonché il prossimo 2 Febbraio, quando la Confesercenti regionale lombarda incontrerà la ex vice-Presidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Elezioni regionali 2023: Confesercenti Lombardia incontra i candidati Presidente proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali